Fra i magic moments della ventesima maratona di Roma uno spazio viene dedicato alla “Run for Polio”, la gara di raccolta fondi e sensibilizzazione che il Rotary International-Distretto 2080 promuove per il secondo anno consecutivo a sostegno del programma specifico della Rotary Foundation “End Polio now” con l’obiettivo della definitiva eradicazione della Poliomelite nel mondo.
Con il motto “ogni club un runner, ogni runner un personal fundraiser, ogni amico un sostenitore”, il Rotary International-Distretto 2080, con i suoi 83 Club di Lazio e Sardegna, ha aderito al charity program ufficiale della gara.
A correre la gara competitiva con il logo End Polio Now ci saranno 130 runner solidali, 35 dei quali provenienti dai Rotary club esteri e affiliati alla Imfr, la fellowship dei maratoneti rotaryani. A questi si aggiungeranno oltre 650 tra soci e sostenitori dei club del Distretto Lazio e Sardegna che parteciperanno alla RomaFun.
A capitanare il team sarà Tonino Boccadamo, polio survivor e presidente del Rotary club di Fiuggi, che correrà la sua prima maratona in handbike. In gara per il Rotary anche Claudio Infusi, uno dei pochi atleti ad aver corso tutte le edizioni della Maratona di Roma.
Tra i testimonial di “Run for Polio” spicca il nome di Maria Grazia Cucinotta, già madrina della campagna End Polio Now.
Nel Marathon village, sabato 22 marzo alle 9 e 30, il Rotary International-Distretto 2080 sarà tra i premiati dall’organizzazione per essere Top Team nella raccolta fondi per il Charity Program della Maratona di Roma. Il primo obiettivo di raccolta fondi di 40.000 euro, infatti, è stato ampiamente superato prima ancora della partenza della maratona.
Moremassi
© RIPRODUZIONE RISERVATA