“Da oggi il XV Municipio ha una stazione meteo”. Lo dichiarano in una nota il Presidente del Municipio Daniele Torquati e il Presidente della Commissione Ambiente, Mobilità e Sicurezza Marcello Ribera. “Grazie all’acquisizione dei dati in tempo reale, incrociandoli con le previsioni dei modelli, potremo stabilire soglie di criticità e cercare di prevenire alcuni fenomeni con un maggior coordinamento con la Protezione Civile e i suoi volontari.”
“L’idea – continuano Torquati e Ribera – è quella di creare un networking con le altre stazioni presenti sul nostro territorio. Tale iniziativa non è in alcun modo la sostituzione di sistemi di prevenzione convenzionali, ma è un supporto ulteriore all’ottima attività che la Protezione Civile svolge quotidianamente. Nei prossimi giorni il progetto sarà online e visualizzabile da ogni cittadino.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Saggia decisione. Le stazioni meteo professionali (ad esempio Davis Vantage Pro o Oregon Scientific) permettono di avere la disponibilità immediata di dati su temperatura, vento, escursione termica, temperatura percepita, direzione e intensità del vento, pressione atmosferica e soprattutto quantità di pioggia caduta. Dati riferiti alla zona dove viene installata la stazione (e non dati riferiti ad una zona o area di vaste dimensioni) e, con un po’ di esperienza, prontamente utilizzabili. Sarà interessante vedere il progetto.
Pensate che avevo letto “stazione metro”….. Povera illusa…..