La “beffa” è quel ponticello di collegamento con il Parco di Via di Villa Lauchli; il danno quello provocato al cancello di ingresso. In un primo momento si pensava che il cancello fosse stato tolto per permettere l’esecuzione di alcuni lavori nella parte bassa ma poi l’Associazione Ambientiamo ha precisato che si è trattato di un “atto vandalico”.
L’apertura dell’Area Cani di Via Pareto, avvenuta l’11 maggio del 2013, suscitò molte polemiche; a molti non andò giù la scelta di quella data a ridosso delle elezioni politiche. Altri lamentarono l’assenza di parcheggio e in qualche caso addirittura il pericolo di una frana.
Nella realtà l’area, ben messa e attrezzata, ha svolto egregiamente il suo compito ospitando quotidianamente cani e padroni; l’accesso su Via Pareto in effetti non è comodo e al massimo trovano parcheggio 3-4 autovetture ma si sperava molto in un collegamento con l’area cani dell’Inviolatella (quella gestita dal Marymount) da realizzare tramite un ponticello da gettare sul Fosso dell’Acqua Traversa.
Si era addirittura ipotizzato che i lavori potessero essere fatti nel mese di settembre 2013. A febbraio 2014 del ponticello non c’è traccia neanche nei pensieri del Comune di Roma che a corto di quattrini non è neppure in grado di aprire il parco Volusia e tantomeno quello attrezzato su Via dell’Inviolatella Borghese.
A Via Pareto non c’è ovviamente traccia di frane e smottamenti perché quella paretina che qualcuno ipotizzava potesse cedere alle prime piogge invece ha resistito egregiamente. A cedere invece è stato l’argine del fosso che è venuto giù in più punti tanto da costringere l’Associazione Ambientiamo a correre i ripari; un tratto di rete è stato realizzato a monte della piccola frana così da garantire la totale sicurezza a chi porta a giocare il cane.
Il danneggiamento del cancello è una vera e propria carognata dal momento che nel quartiere non ci sono altre aree cani se si esclude quella di Via di Villa Lauchli, un misero budello perennemente infangato (infatti i cani per lo più corrono liberi per il parco).
Il cedimento in più punti degli argini del Fosso dell’Acqua Traversa dovrebbe invece allertare i nostri amministratori e spingerli a mettere sotto monitoraggio tutti i fossi di Roma Nord, sporchi e ingombri di rifiuti. Per ora i cedimenti sono stati contenuti, ma in futuro?
Francesco Gargaglia
© RIPRODUZIONE RISERVATA
mettere sotto monitoraggio tutti i fossi di roma nord? bel business. ma non si parlava di un cancello divelto? le sponde dei fossi, o rii, seguono la loro naturale evoluzione.
pensare di arginare aree golenali di un fosso, per renderlo fruibile quando diluvia credo non sia ragionevole, oltre chè una spesa dannosa, perchè quelle sono aree di naturale espansione del corso d’acqua quando piove troppo.
non solo per i cani ma pensiamo anche alla utilità di collegare il parco di via Pareto con l’altro più grande di Villa Lauchli senza dover percorrere a piedi, per chi viene dalle scale di Piazza Jacini, via Pareto rischiando di essere travolto dalle auto.
Finalmente un’area sportiva nel quartiere dove siamo in tanti a correre ogni giorno ma ripeto sermpre rischiando l’incidente a meno che non si arrivi in macchina per quei pochi metri (circa 400 metri dalle scale al cancello)
fatto il ponte i “canari” non avranno più scuse! Il Parco di Villa Lauchli è disseminato di cacche…
a parte il fatto che anche nelle aree cani le cacche devono essere raccolte altrimenti i proprietari rischiano di pestarle, ma non vedo commenti sul fatto che sia stato distrutto apposta il cancello di un parco! Qualcuno rosica che ci sia un’area cani in quella zona? Di questo dovremmo parlare! Ed anche degli altri parchi che sono inutilizzabili vedi il parco volusia e quello inviolatella!
E voi state a pensare alle cacche…non ho parole
io avevo ipotizzato che la paretina non che potesse cedere ma che si infangasse perchè era tutto fango all’inizio! Ma poi ci sono stata al parco e la parete regge benissimo quello che non ha retto è la rete lungo il fiume per via dell’alluvione ma è stata riparata! Solo che qualcuno ha pensato bene di fare un bel dispetto sfondando un cancello enorme e pesante…