Da poco più di 24 ore un grande tricolore è stato disteso sulla sommità della collina di tufo di via Flaminia, sul lato opposto del centro Euclide e nota come “monte delle grotte”; il fatto, oltre ad attirare lo sguardo dei tanti automobilisti che transitano di lì o che provengono da Tor di Quinto, ha ovviamente suscitato la curiosità della redazione di VignaClaraBlog.it. Ed ecco svelato il mistero.
Il monte delle grotte
Monte delle Grotte è un sito archeologico alle porte di Roma Nord, poco distante da Corso Francia e dalla Tomba dei Nasoni, (un altro sito di incredibile bellezza che vi invitiamo a visitare); le cavità scavate nel tufo hanno origini antichissime e sono state abitate nel tempo sia da etruschi che da romani.
Purtroppo il sito, in stato di totale abbandono, non è visitabile e può essere osservato solo dal basso.
Spunta il tricolore
E allora quel tricolore come è arrivato fin lassù?
A mettercelo sono stati i tanti giovani arrivati a Roma e appartenenti a quel movimento spontaneo noto come “9 Dicembre”; questi ragazzi, a quanto pare stufi di una classe politica inadeguata e poco attenta alle esigenze degli italiani, chiedono nuove elezioni e la fedina penale “immacolata” per chi decide di candidarsi.
Non vogliono farsi rappresentare dai partiti e perciò non ammettono altre “bandiere” che non il tricolore che hanno deciso di innalzare sul monte delle grotte in attesa di effettuare, nei prossimi giorni, una serie di manifestazioni anche queste sotto l’insegna della spontaneità.
Francesco Gargaglia
© riproduzione riservata – proprietà EdiWebRoma
© RIPRODUZIONE RISERVATA