All’insegna della musica il programma di “Natale e…oltre” messo a punto a Bracciano dall’Assessorato alle Politiche Culturali. Un programma che si arricchisce e mette a frutto la grande professionalità e competenza di molte associazioni locali, in particolare quelle che operano in ambito musicale. Ecco tutto il programma delle festività natalizie.
“Accanto ad appuntamenti ormai tradizionali come quello in programma per l’Epifania con la Befana che scende dal treno - spiega Gianpiero Nardelli, vicesindaco con delega alle Politiche Culturali del Comune di Bracciano – il programma propone anche eventi già collaudati con successo come “Vino in Armonia” per il 4 gennaio con un abbinamento vino e musica.
Vi è poi la novità di Solidarmusic di Generazione Musica con finalità benefiche. Mette in mostra poi le tradizioni e le eccellenze locali la esposizione “Bracciano Pallonara” curata da Massimo Perugini e che sarà allestita a partire dal 22 dicembre nella chiesa della Misericordia. Ci saranno inoltre appuntamenti rivolti ai bambini. E’ un programma che – pur nelle ristrettezze economiche – permette al pubblico braccianese di godere di serate di spettacolo e cultura durante queste festività natalizie”.
Venerdì 20 dicembre
ore 19.00
Concerto del Coro Polifonico di Bracciano
diretto dal M° Massimo Di Biagio
Chiesa di S.M. Novella – Via Umberto I
Sabato 21 dicembre
ore 19.00
Concerto gruppo Green Voice del Coro Polifonico di Bracciano
diretto dal M° Francesca Reboa
Chiesa S.M. Novella – Via Umberto I
Lunedì 23 dicembre
ore 18.30
Concerto del Coro Polifonico di Bracciano
diretto dal M° Massimo Di Biagio
Chiesa SS Salvatore – Via delle Palme
Venerdì 27 dicembre
ore 21.00
Cantiamo il Natale
Complesso Corale Donne tra le note
diretto dal M° Anna De Santis
Auditorium – Via delle Ferriere
Domenica 29 dicembre
ore 18.00
Solidarmusic
per una cultura di impegno verso le difficoltà dell’altro
Ass.ne Generazione Musica
Auditorium – Via delle Ferriere
Lunedì 30 dicembre
ore 18.30
Quadroni Vocal Ensemble
per raccolta fondi in favore di progetti umanitari
sostenuti nel mondo dall’Ass.ne Acquaria
Auditorium – Via delle Ferriere
dal 22 dicembre al 6 gennaio
Bracciano Pallonara
esposizione su tradizioni ed eccellenze braccianesi
Chiesa della Misericordia – Via Umberto I
Giovedì 2 gennaio
ore 16.30
La vacanza di Babbo Natale
spettacolo di burattini a cura dell’associazione Teatro Helios
Sala Archivio Storico – Piazza Mazzini, 5
Venerdì 3 gennaio
ore 16.30
Se la ruota girerà…una fiaba inizierà
spettacolo di burattini a cura dell’Ass.ne LU.DI.CA.
Sala Archivio Storico – Piazza Mazzini, 5
Sabato 4 gennaio
ore 21.00
Vino in Armonia
una selezione di grandi vini italiani degustati ed abbinati con celebri brani di musica
a cura delle associazioni Il Pentagramma e Fisar Manziana
Sala Archivio Storico – Piazza Mazzini, 5
Domenica 5 gennaio
ore 18.30
New York sound
Beverly Lewis Quartet
Associazione Discanto
Auditorium – Via delle Ferriere
(ingresso a pagamento)
Lunedì 6 gennaio
ore 10.00
Arriva la Befana
a cura della sig.ra Luciana Iadicicco
Stazione Ferroviaria di Bracciano
ore 18.30
Concerto dell’Epifania
Banda comunale Cruciani
diretta dal M° Salvatore Mele
Auditorium – Via delle Ferriere
© RIPRODUZIONE RISERVATA