Home ATTUALITÀ Filippide, ecco lo sport che integra

Filippide, ecco lo sport che integra

Galvanica Bruni

filippide.jpgAl via l’ottava edizione del progetto “Filippide”, evento che vede impegnate oltre 1600 persone tra atleti e staff pronte a vivere una “tre giorni di sport tutto incluso”. Primo momento sportivo il “Trofeo Progetto Filippide” di nuoto, teatro le piscine del centro sportivo di preparazione olimpica dell’Acqua Acetosa; a seguire, questa sera, la cerimonia di apertura che si svolgerà nella sala “Sinopoli” dell’auditorium Parco della Musica a partire dalle 20 e 30.

Presente fra gli altri il Sindaco Ignazio Marino, pronto a rappresentare l’ideale appoggio della collettività a un evento importante che è sintesi fondamentale tra sport e sociale, attraverso una trasversalità che mescola due aspetti fondamentali della società e in particolare della vita dei ragazzi che presentano patologie autistiche e sindrome di Down.
Ragazzi che trovano nello sport l’elemento di appoggio per potersi elevare nella società all’interno della quale si relazionano.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Le delegazioni, che sfileranno secondo lo schema protocollare previsto dal cerimoniale olimpico, anticiperanno l’arrivo della fiaccola con il tedoforo Valerio Russo accompagnato dal padrino del progetto “Filippide” Damiano Tommasi, attuale presidente dell’Assocalciatori.

Fiore all’occhiello dell’evento la seconda edizione della “Run for autism”, prima gara podistica a livello europeo nata per sensibilizzare la cittadinanza e dare visibilità al tema dell’autismo, malattia che colpisce migliaia di nuovi nati ogni anno e condiziona irrimediabilmente la vita di famiglie intere.
La gara si divide in una corsa competitiva di 5 chilometri e in una non competitiva di 2 chilometri. Alla manifestazione è associata anche una “mezza maratona a staffetta”.

Moremassi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome