Home ATTUALITÀ Enrico Papa a Labaro, i versi di Leopardi sulle note di Bregovic

Enrico Papa a Labaro, i versi di Leopardi sulle note di Bregovic

Galvanica Bruni

enricopapa.jpgMercoledì 20 novembre prende il via, al Teatro Le Sedie di Labaro, “Flussi di luce, poesia e musica”, un percorso attraverso la poesia italiana del Novecento. Un appuntamento bisettimanale dall’impianto preciso ma modificabile nella sua struttura: ogni attore ha infatti  la possibilità di personalizzare la sua serata. Ad aprire la rassegna con l’originale spettacolo “Io, Leopardi e Goran Bregovic”, sarà Enrico Papa col quale abbiamo scambiato due chiacchiere.

Enrico Papa, 68 anni, è attore di teatro, cinema e TV. Ha lavorato in grandi opere con grandi nomi affiancando personaggi quali Albertazzi, Ronconi, Strehler, tanto per citare mostri sacri del teatro, e Luigi Magni, Carlo Verdone , Damiano Damiani e Michele Placido venendo a quelli del cinema. Nato nella splendida cittadina di Desenzano del Garda, dopo gli studi liceali a Brescia si è trasferito per qualche tempo a Parigi per poi approdare a Roma.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Da Desensà a Ponte Mollo il passo è breve? Vivo a Roma da quando ho fatto l’Accademia di Arte Drammatica Silvio D’Amico. Qui ho preso moglie (romana e trasteverina} e qui è nato mio figlio. Vent’anni fa ho comprato casa a Ponte Milvio, allora ancora non c’era la movida, la piazza era un angolo parigino di Roma con i suoi platani imponenti. Questa piazza ha sempre tappato i miei buchi di solitudine, si e’ sempre comportata come l’amica che e’ li ad aspettarti per non farti sentire solo…”

Ci parli dello spettacolo che andrà in scena fra pochi giorni…Sono felice di portare Leopardi a Labaro, lui ne godrebbe non poco. Lo spettacolo e’ veramente suggestivo, l’ho preparato in mezzo al lago di Garda, sul mio cabinatino a vela che si chiama “dimmidi Zi” come il libro di Amurri, ed ora lo presento in riva al Tevere, al Teatro Le Sedie che è veramente carino, un teatrino come a Parigi ce ne sono molti e il suo direttore, Andrea Pergolari, è una persona di una disponibilità assoluta, dal primo momento che mi ha visto mi ha dato carta bianca e neanche mi ha chiesto che cosa ci azzecca la musica greca di Goran Bregovic con Leopardi!”

Leopardi, un po’ pesantuccio di sera? No, perché lo spettacolo non e’ una mera lettura ma il tentativo di far vivere, partecipare e riflettere alla visione del mondo del poeta: la ricerca disperata del perche’ delle cose e dell’infinito andar del tempo. Le musiche di accompagnamento di Goran Bregovic di ispirazione greca si inseriscono ed accompagnano in maniera suggestiva il dialogo, sottolineando in maniera perfetta il grido straziante di dolore della poesia ed aiutandola ad inserirsi in un contesto ampio ed universale. … e poi il costo del biglietto e’ decente, solo sette euro.

Sicuro che piacerà? Personalmente mi impegno a restituire la somma a chi me ne farà richiesta perchè rimasto insoddisfatto. Veramente ! Appagati o rimborsati.

Claudio Cafasso

Lo spettacolo di Enrico Papa e’ il 20 di Novembre alle  21 al Teatro Le Sedie, vicolo del Labaro 7

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome