Home ATTUALITÀ Al via la costituente Fratelli d’Italia nel XV Municipio

Al via la costituente Fratelli d’Italia nel XV Municipio

ArsMedica

“Venerdì prossimo, 8 Novembre, i Fratelli d’Italia organizzano l’assemblea costituente del movimento nel territorio del XV Municipio, alle ore 19,00, presso la sede di FDI XV in Via Antonio Serra 22. Saranno presenti, tra gli altri, i principali dirigenti romani, rappresentati da Andrea De Priamo, portavoce della costituente romana e dal capogruppo in Campidoglio, On Fabrizio Ghera.” Lo comunicano in una nota Giuseppe Calendino e Giorgio Mori, del coordinamento dei Fratelli d’Italia in XV Municipio.

“Questa sarà l’occasione per presentare le linee programmatiche del progetto “Officina per l’Italia” che saranno rese note a metà mese e per proporre gli indirizzi politici del territorio in vista della stagione congressuale che seguirà al tesseramento.Il motto “io voglio scegliere chi mi rappresenta” – sottolineano i due esponenti FdI – evidenzia con chiarezza la necessità di un ritorno ad una selezione attenta della classe politica ad ogni livello. La stagione ingloriosa della “seconda repubblica” volge tristemente al termine e, recepito l’unico valore fondamentale del bipolarismo, è necessario produrre un manifesto di valori, ma ancor più di “proposte di fatti” per riavvicinare i cittadini alla difesa della “cosa pubblica”.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

“Il tesseramento che ci apprestiamo a fare deve sfuggire la logica consolidata nei maggiori partiti del “gonfiamento” o dello spregiudicato “acquisto in denaro” da parte delle correnti maggiori e ripristinare il “principio di trasparenza” anche e soprattutto nelle dinamiche interne” concludono Calendino e Mori anticipando infine che “insieme a tutto il movimento cittadino abbiamo organizzato i gazebi di tesseramento che si svolgeranno secondo i seguenti orari: Sabato 9 Novembre Piazzale Ponte Milvio ore 10-18, Domenica 10 Novembre a Cesano, fronte Chiesa S.Sebastiano e a Prima Porta, fronte Chiesa S. Alfonso Maria De Liguori, ore 9,30 -13,00. In tale occasione saranno raccolte anche le firme contro l’abolizione del reato di clandestinità e contro l’amnistia”.

© RIPRODUZIONE VIETATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome