Disputata a Roma la sesta edizione de “La Corsa dei Santi”, appuntamento classico del calendario podistico nazionale che, dopo la partenza in Piazza San Pietro, ha avuto come scenario il centro storico di Roma. La partenza è stata data dal Sindaco di Roma Ignazio Marino insieme al presidente della Fondazione “Don Bosco nel Mondo” don Tullio Orler.
Nel giorno della festa di Ognissanti, 4.000 podisti hanno corso i 10,5 chilometri della prova competitiva (1500 i partecipanti alla non competitiva di 3 chilometri e mezzo), inserendo così la corsa tra le prove più partecipate sulla distanza a livello nazionale.
Sul traguardo sono arrivati in 3.764 (2.993 uomini e 771 donne), nuovo record della corsa con quasi mille arrivati in più rispetto allo scorso anno (furono 2.749 nel 2012). Podisti che al termine della loro prova hanno ricevuto, in occasione dell’Angelus, la benedizione di Papa Francesco.
Podio tutto keniano sia fra gli uomini che fra le donne. Fra i maschi ha vinto Daniel Kipkirui Ngeno, davanti a Erastus Chirchir e a Paul Sugut, con il primo degli italiani giunto quarto al traguardo, Gianmarco Buttazzo. Fra le donne la vittoria è andata a Eunice Chebet, che ha preceduto Claudette Mukasakindi ed Hellen Jepgurgat; prima delle italiane la fondista Laila Soufyane.
© RIPRODUZIONE RISERVATA