Home AMBIENTE Accademia Kronos: “Pronti a difendere l’ambiente anche nel XV Municipio”

Accademia Kronos: “Pronti a difendere l’ambiente anche nel XV Municipio”

Galvanica Bruni

guardie.jpg“Esposti, articoli giornalistici di denuncia, conferenze, manifesti e tante altre iniziative per proteggere il nostro territorio e la vita dei suoi abitanti, dagli inquinatori, speculatori, furbetti e criminali ambientali, per noi non sono più sufficienti”. Così sottolinea in un comunicato l’Accademia Kronos, una rete di sorveglianza ambientale contro i crimini ecologici da poco operativa anche sul territorio del XV Municipio.

“Nonostante anni ed anni di battaglie ecologiche di civiltà, agricoltori irresponsabili continuano indisturbati ad avvelenare i suoli e le acque, bracconieri a fare il loro comodo, speculatori vari a devastare il territorio e persone incivili a gettare le immondizie dove capita. Per questo motivo lo scorso anno – spiega la nota – i dirigenti di Accademia Kronos decisero di costruire in Italia una rete di vigilanza ambientale volontaria formata da persone oneste, preparate e decise.
Le attuali leggi consentono infatti a guardie giurate volontarie, riconosciute dalle varie prefetture, di affiancarsi alle autorità ufficiali di controllo e repressione crimini ambientali. Queste guardie volontarie durante l’espletamento delle loro funzioni rivestono la qualifica di Pubblico Ufficiale e svolgono funzioni di Polizia Giudiziaria.
A questo punto – sottolinea la nota – finalmente potranno essere individuati e denunciati chi avvelena oltre il dovuto campi agricoli in prossimità di bacini d’acqua per uso potabile, chi abbandona o maltratta gli animali, chi si appropria di legname e frutti del sottobosco senza autorizzazioni, chi effettua caccia e pesca illegalmente”.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

“Al momento – conclude la nota – Accademia Kronos dispone già, perché autorizzate dalle prefetture di competenza, di guardie volontarie giurate nel Veneto, nelle province di Prato, Roma, Latina, Napoli, Bari e Agrigento. E tra breve anche in provincia di Viterbo. E anche per il territorio del XV Municipio la rete di vigilanza ambientale è stata costituita.”  (Per info 3775479066 Fax 0633610873, sito www.unataalazio.it, email akxvmunicipio@libero.it)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome