A Villa Borghese è andata in scena la tredicesima edizione della “Maratona a staffetta-Trofeo Atac”, 42 chilometri a frazioni organizzata dall’Italia marathon club, dedicata alla memoria di Mimmo di Biagio, podista romano e dipendente Atac scomparso nel 2007: 140 le squadre composte da 5 frazionisti, 700 i podisti al via, unico obbligo quello di avere la squadra composta da almeno una donna e un over 45.
Ha vinto la Lbm Sport composta da Elias Embaye, Giampietro Atanasi, Janat Hanane, Mauro Vespignani e Robin Trapletti; al secondo posto “Podistica solidarietà” (Danilo Osimani, Domenico Liberatore, Paola Patta, Francesco De Luca e Andrea Mancini), al terzo l'”Atletica Tirreno Civitavecchia” (Federico Orlando, Federico Ubaldi, Lorella Pagliacci, Attilio Sartorelli e Emiliano Catullo).
Roma ha ospitato anche l’ottava edizione della “HungerRun”, corsa su strada di dieci chilometri organizzata per sensibilizzare il mondo dello sport al grande problema della fame nel mondo.
Ha vinto l’eritreo Elias Embaye, seguito da Daniele Troia e Robin Trapletti. In campo femminile successo per Annalisa Gabriele, seconda Federica Liberati e terza Marlica Toti; società più presenti quella dei “Bancari romani” (214 atleti sul traguardo), insieme alla “Podistica solidarietà” (159) e all'”Amatori Villa Pamphili” (141).
Al traguardo, nello stadio Nando Martellini, sono arrivati 1.417 atleti. La gara è stata organizzata dalle agenzie del polo agroalimentare di Roma, dalla Fao e dal Gruppo sportivo bancari romani per sensibilizzare il mondo dello sport alla questione-fame nel mondo, starter e cerimoniere il lunghista Andrew Howe.
© RIPRODUZIONE RISERVATA