Arte, musica, nuovi media, performance, paesaggio, come hanno cambiato la danza contemporanea internazionale negli ultimi 60 anni? Quali sono state le sue icone più significative? Quali gli eventi memorabili? A partire da sabato 12 ottobre fino al 12 aprile 2014 torna al MAXXI “Le storie della danza”, programma di incontri a cura di Annalea Antolini. Il progetto alla sua seconda edizione è nato dalla collaborazione tra MAXXI, Fondazione Romaeuropa e Cro.me, e vedrà la partecipazione di Rossella Battisti, Stefano Tomassini, Enrico Pitozzi, Anna Lisa Sacchi, Fabio Acca, Francesca Pedroni ed Enrico Coffetti con contributi video provenienti da Cro.me. – Cronaca e Memoria dello Spettacolo di Milano e dall’Archivio Storico della Fondazione Romaeuropa.
Cinque lezioni e un incontro speciale che racconteranno al pubblico del MAXXI le infinite evoluzioni di un’arte capace costantemente di rinnovarsi.
Si comincia sabato 12 ottobre alle ore 11.00 (Auditorium del MAXXI – ingresso libero) con l’incontro DANZA, ARTE CONTEMPORANEA: LE RISORSE ELETTIVE in cui Rossella Battisti racconterà le collaborazioni tra artisti visivi e coreografi a partire dagli anni Sessanta fino ad oggi, da Merce Cunningham e Robert Rauschenberg a quelle contemporanee di Akram Khan e Anish Kapoor.
Si continuerà poi parlando dell’influenza della musica di Bach sulla coreografia contemporanea in CONTRO IL GELO: MUSICA E COREOGRAFIA DAGLI ANNI SESSANTA A OGGI insieme a Stefano Tommasini, del rapporto tra danza e performance raccontato da Annalisa Sacchi in PENSARE LA DANZA ATTRAVERSO LA PERFORMANCE: DALLA NEW YORK DELLE AVANGUARDIE ALL’EUROPA CONTEMPORANEA, per passare all’introduzione dei dispositivi tecnologici in scena con FORME DEL CONTEMPORANEO: COREOGRAFIA E DISPOSITIVI TECNOLOGICI di Enrico Pitozzi.
E ancora Fabio Acca racconterà l’influenza del tema del paesaggio e dell’astrazione nell’incontro DANZA, PAESAGGI, ECOSISTEMI (1990-2013).
A conclusione delle lezioni un incontro speciale dedicato alla documentazione video e alla memoria “digitale” di moltissime performance e spettacoli: LA DANZA TRA MEMORIA, DOCUMENTAZIONE E VIDEODANZA VIAGGIO NELL’ARCHIVIO CRO.ME con Francesca Pedroni ed Enrico Coffetti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA