Il 25 settembre alle 21, nel Teatro Studio dell’Auditorium, la musica diventa “Pop-olare”: una serata firmata Helikonia all’insegna della musica italiana d’autore alla riscoperta di una tradizione che, coniugando passato e presente, affonda le sue radici nella tradizione cantautorale tipicamente romana con le potenzialità di un sound giovane, di una nuova ricerca. Moderni cantastorie raccontano persone, luoghi, aneddoti, gioie e dolori della vita vissuta nei quartieri di Roma nel 2013.
Una fusione tra Pop e Tradizione ispirata dal leggendario Folk Studio e della sua vivace ed elevata attività artistica raccontata da Edoardo De Angelis.
A raccogliere questa eredità artisti come Emilio Stella, che gioca con rime e doppi sensi raccontando la quotidianità propria e dell’uomo della strada; Gianmarco Dottori con i suoi ritmi festosi e coinvolgenti e le sue atmosfere intime ed uniche; Simone Avincola, artista eclettico definito da molti come il primo della nuova generazione dei cantautori ribelli e che quest’anno ha esordito come regista con un docu-film su Stefano Rosso e entro l’anno uscirà sul mercato con un nuovo disco.
Musica, poesia e, perché no, anche una simpatica dose dimprovvisazione capace di animare il palco di vita ed energia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA