Venerdì 20 settembre, con una manciata di giorni di ritardo rispetto a quanto annunciato – il che però non ha fatto altro che aumentare l’aspettativa -, è stato inaugurato a Ponte Milvio il locale 100 Montaditos, dal nome della catena spagnola che ha deciso di aprire la sua prima filiale italiana proprio nel luogo della movida romana per eccellenza. Un fast food alla mediterranea che dovrà farsi spazio tra la miriade di locali presenti a Ponte Milvio ma che, stando alle premesse, non dovrebbe incontrare troppe difficoltà.
“Il nostro è un concetto nuovo, portato dalla Spagna dal gruppo iberico Restalia”, ci dice Primo Panaccia, Direttore Sviluppo Montaditos Italia. “Un concetto basato su un altissimo standard qualitativo unito ad un prezzo molto concorrenziale. Puntiamo ad abbattere i costi con i grandi volumi per favorire la qualità ma anche l’economicità. Quest’ultima è infatti fondamentale per la fascia di età molto giovane che frequenta questo piazzale anche se sono convinto che un panino e una birra non hanno età.”
E mentre si svolge la festa di inaugurazione rigorosamente a numero chiuso (i battenti al pubblico verranno poi aperti alle 21), oltre alla degustazione dei panini c’è anche uno spettacolo di flamenco che fa bollire il sangue non solo alla ballerina ma anche ai presenti in sala.
Un vero e proprio viaggio questo alla scoperta della cultura spagnola, dei suoi colori ma soprattutto dei suoi sapori. Gli interni e il design sono molto curati, un locale molto ricercato non solo esteriormente ma anche nei prodotti. Grazie all’idea di un pasto completo low cost, 100 Montaditos punta a diventare un ritrovo per i giovani e un posto dove rilassarsi a suon di flamenco per i meno giovani.
“Salud amor y felicidad, è questo il nostro motto.” afferma deciso Primo Panaccia, “con questo locale vogliamo unire il concetto di ristorazione a quello di aggregazione dove non esistono deviazioni nè alterazioni ma l’allegria e la spensieratezza. E poi, mangiare bene e spendere poco fa piacere a tutti!”
Un piccolo assaggio di una Spagna popolare ancorata alle tradizioni classiche, ma che non ha paura di adattarsi alla modernità, atterra quindi a Ponte Milvio portandosi dietro sapori e tradizioni della Terra del Sol.
Michela Menghini
© RIPRODUZIONE RISERVATA
peccato che la birra sia allungata con acqua , secondo me minimo un buon 15%
Probabilmente sara’ una birra leggera. Pensare che un locale metta acqua nella birra secondo me e’ follia. E lo dico io che per me 100montaditos e’ un altro concorrente in piazza. Credo che alle volte si scrivano critiche con troppa facilita’.
DANIELE
Sicuramente la qualità è bassa ma non è possibile che in Spagna per mangiare dignitosamente si spenda 15 euro e in italia 30. Il mistero dei prezzi della ristorazione italiana un giorno mi dovranno essere spiegati. 10-13 euro per un piatto di pasta, 20 euro un pezzo di carne, 7 euro una pizza. In Spagna una bischetta, un buon taglio la paghi 6-8 euro ed è migliore di quella che mangi in Italia.
aragorn la birra spagnola che utilizzano (maho) è una birra più leggera..nn è assolutamente allungata con l’acqua..
Mahou San Miguel es la compañía cervecera líder en España.
Vabbè ma visto che dichiara
Cervezas Tradicionales: ESP no inferior a 11
Cervezas Especiales: ESP no inferior a 13
Cervezas Especiales Extra: ESP no inferior a 15
quasi quasi insisto nella mia tesi , de lo contrario estamos bebiendo
Cervezas Sin Alcohol: ESP variable, entre 2 y 4
!saludos a todos !
è vero che il mercoledì i montaditos costano 1 euro ciascuno?
Ragazzi come sta andando il locale?