Home ATTUALITÀ Festa a Cesano, un’occasione per riscoprire l’Antico Borgo medievale

Festa a Cesano, un’occasione per riscoprire l’Antico Borgo medievale

Galvanica Bruni

cesano-festa.jpgIl prossimo week end, da venerdì 13 a domenica 15 settembre, grande festa a Cesano per la ricorrenza dei 505 anni dal ritrovamento del Santissimo Crocifisso, di ignota provenienza e fattura. Per l’occasione gli organizzatori hanno voluto presentare un programma molto diverso dal solito, ricco di opportunità culturali. Il centro storico di questo spicchio del XV Municipio si animerà di artisti e musicisti e figuranti in costume guideranno i visitatori a vivere atmosfere di un tempo nei vicoli e nelle piazzette dell’Antico Borgo medievale.

Antichi attrezzi agricoli, tradizionali strumenti di arti e mestieri, animali da cortile e da pascolo, prodotti tipici dei parchi naturali della zona saranno protagonisti in ogni angolo di Cesano, illuminato da fiaccole.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

La festa inizia il 13 alle 19 con happy hour in strada, a seguire presentazione del “distretto culturale del Benessere”, concerto dell’orchestra del 41° Parallelo composta da sole donne e partecipazione del tenore Gianluca Terranova, protagonista della fiction di Rai Uno su Caruso.

Agli eventi, introdotti dai giornalisti Rai Alda D’Eusanio e Pino Alvaro Vatri, parteciperanno alcuni esponenti della cultura, dello spettacolo, del mondo imprenditoriale e rappresentanti del XV Municipio e di altre istituzioni.
Inoltre, sarà possibile assistere a proiezioni audiovisive all’interno di alcuni locali di un’antica casa appartenuta ai Chigi e visitare una mostra fotografica, anche con foto d’epoca, negli spazi di uno studio di architettura.

La maratona di tre giorni, tra sacro e profano, prevede, tra l’altro, alle 18 di sabato, una processione storica e una celebrazione liturgica presieduta dal cardinale Angelo Comastri. Nel borgo e dintorni si svolgeranno anche il Palio dei Rioni e il 1° Trofeo dell’ospitalità che sarà disputato tra i ristoranti e i bar di Cesano con degustazioni in piazza.

Tutti i dettagli sul programma della tre giorni sono sul sito internet www.terredicesano.it creato appositamente per magnificare le bellezze e le eccellenze delle terre di Cesano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome