L’Invernale dell’Argentario fa 38! Tante sono le edizioni del Campionato Invernale di Vela d’Altura più antico d’Italia organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario con la collaborazione di Marina di Cala Galera e dell’Associazione operatori del Marina di Cala Galera e con il patrocinio del Comune di Monte Argentario.
L’evento, che si svolge in uno dei posti più suggestivi dal punto di vista ambientale e più tecnici dal punto di vista agonistico, punta a superare il numero di partecipanti dell’edizione precedente. Per ottenere questo obiettivo è stato volutamente scelto un calendario che non si sovrapponesse alle date dei principali campionati di vela del litorale tirrenico, in primis quello del Circolo Nautico Riva di Traiano. Attese pertanto oltre 40 imbarcazioni nelle Classi Crociera/Regata, Diporto e Monotipi: confermata già la partecipazione di alcune imbarcazioni della Classe Swan 45 e per la seconda manche attesi gli adrenalinici Melges 32.
Novità 2012
La novità di quest’anno è che tutte le imbarcazioni saranno ospitate gratuitamente presso i pontili di Porto Ercole; questo per consentire il completamento dei lavori di straordinaria manutenzione nel Marina di Cala Galera. La logistica sarà garantita dalla disponibilità di tutti gli approdi del porto. Per la seconda manche, da gennaio 2013 tutte le imbarcazioni torneranno ad essere ospitate presso il Marina di Cala Galera allorquando i lavori saranno completati.
“Il Campionato si svolgerà in 10 appuntamenti a partire da sabato 20 ottobre fino a sabato 9 marzo – afferma Massimo Mariotti, Consigliere Delegato allo Sport del Circolo Nautico e della Vela Argentario – Le regate si svolgeranno sempre di domenica eccezion fatta per la partenza che coinvolgerà l’intero week end (sabato 20 e domenica 21) e l’ultima giornata che sarà sabato 9 marzo.
Per ogni giornata di regata saranno disputate due prove e questo permetterà a tutti gli armatori di provare a vincere nella propria classe la prima o la seconda manche. Per tradizione meteorologica la prima manche si svolgerà all’insegna del piacevole autunno tipico dell’Argentario, mentre per la seconda, data la stagionalità, sono attese sicuramente condizioni più maschie; questo mette in evidenza la bellezza e la varietà di condizioni del nostro campo di regata. In occasione dell’ultima regata della prima manche si svolgerà il Trofeo Telethon, mentre per l’ultima della seconda manche il Trofeo Serena. Per questi Trofei saranno previste speciali classifiche separate.”
Con la conferma di partner storici e con l’arrivo di alcuni nuovi sponsor ci saranno premi speciali per tutti, come vacanze in montagna, abbigliamento, tablet e smartphone. Alla fine di ogni regata il tradizionale “Pasta party” da tutti ribattezzato la “terza bolina” richiamando il mitico terzo tempo del rugby, in quanto è diventato sempre un momento di amabile confronto e relax post regata.
Classifiche, commenti, foto e interviste saranno pubblicate sia sul sito www.cnva.it che sul profilo Facebook del Circolo dove saranno anche pubblicate pubblicate le foto inviate da tutti i partecipanti all’Invernale all’indirizzo cnva@cnva.it; quelle che avranno totalizzato il maggiori numero di voti cliccando sul “mi piace” riceveranno uno speciale premio finale hi-tech! Appuntamento per tutti quindi per sabato 20 ottobre.
Bando di regata, istruzioni e modulo d’iscrizione sono scaricabili sul sito del Circolo www.cnva.it
Calendario regate
I Manche
- sabato 20 e domenica 21 ottobre 2012
- domenica 11 novembre 2012
- domenica 25 novembre 2012
- domenica 9 dicembre 2012 valido anche come Trofeo Telethon
II manche
- domenica 13 gennaio 2012
- domenica 27 gennaio 2012
- domenica 10 febbraio 2012
- domenica 24 febbraio 2012
- sabato 9 marzo valido anche come Trofeo Fabrizio Serena
© RIPRODUZIONE RISERVATA