Home ATTUALITÀ Italia.lanautica.com, nasce il franchising della nautica online

    Italia.lanautica.com, nasce il franchising della nautica online

    Galvanica Bruni

    I servizi di Italia.lanautica.com non sono più disponibili ed il sito non è più accessibile.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA
    Continua a leggere sotto l‘annuncio

    17 COMMENTI

    1. Consegne veloci??????? Due mesi che aspetto merce già pagata della quale non ho nessuna notizia. Comunicazioni quasi inesistenti e molto vaghe.

    2. Condivido il malcontento di Dario!!
      2 mesi per una consegna. Annullo ordine e mi chiedono: “vuoi i soldi indietro o un buono?”. Io chiedo i soldi e sono passati due mesi!!!!

    3. Antonio, ormai è passato un altro mese e anche io non ho visto i miei soldi indietro. Lasciate perdere rivolgetevi ad altre ditte serie.

    4. Ecco altri che sono stati truffati come me. Ordinata la merce il 19 settembre e poi mi rispondono dopo un mese che hanno problemi nel reperirla dagli USA. L’ho ordinata io direttamente negli USA e mi è arrivata dopo una settimana.
      I soldi li sto ancora aspettando. Sputtaniamoli

    5. Confermo, state alla larga, spero solo di recuperare i miei soldi ma la vedo dura con questi individui. A un mese abbondante dall’ ordine nessuno risponde alle mail, telefono, chat, zero assoluto. Settimana prossima farò denuncia ma…ho un brutto presentimento.

    6. Io non ho ancora recuperato niente dopo altre mail e contatti via chat con quel fenomeno che trovi online sul sito. Ogni volta una scusa e tanti “sorry” che non me ne può fregare una c…. Li ho anche minacciati di rivolgermi ad un legale ma non pagano comunque!!!! Avranno vita breve. Bisogna segnalare più possibile ovunque su tutti i forum, siti, facebook ecc

    7. MIRACOLO!!! Altro che fine del mondo oggi dopo numerose minacce di citarli in giudizio con ulteriori spese a loro carico, mi è arrivato il bonifico di rimborso da Lanautica.com!!!!!! Colleghi di disavventura fate come tartassateli ogni giorno e minacciateli di ricorrere alle vie legali.
      Buon Natale a tutti.

    8. Grazie Dario della buona notizia, anch’ io ho fatto così, in più ho contattato Cartasì/Mastercard i quali mi hanno rassicurato che Moneybookers rimborserà e che eventualmente interverranno loro. Sono decisamente più ottimista, anche se penso ci vorrà un po’ di tempo.
      Fatevi sentire! Ciao a tutti e auguri.

    9. Chi di voi è interessato ho la mail del responsabile de LaNautica.com :
      luis.souto@ecommerce-investments.com

      Luis Souto
      Director Ecommerce Investments
      Spain 0034 656341955Skype: lsoutoecommerce

      Dice di non esser più il responsabile però pubblica pubblicità per LaNautica in tutto il mondo.
      Riempitelo di mail per farvi rimborsare i soldi.
      Poi fate denuncia alla Polizia Postale come ho fatto io.
      Dimenticavo: PAYPAL mi ha fregato una seconda volta!!!
      Se ne sono fregati altamente!!!

    10. Paypal con la scusa che è passato il tempo massimo non ti rimborsa. E loro lo sanno e tirano avanti con la scusa che il prodotto non è ancora arrivato dall’America per guadagnare tempo!

    11. Ragazzi, grazie a Dio oggi ho ricevuto il rimborso (814 euro!!!) e mi sento un miracolato. Per farvela breve, dopo mesi di rassicurazioni da Cartasì , di punto in bianco mi dicono che la pratica è chiusa per decorrenza dei termini e che non ci sarà nessun rimborso, alchè ribadisco le mie ragioni e li minaccio di sputtanamento in tv (avevo pensato a RTL). Ebbene tempo tre giorni mi arriva una mail in cui mi comunicano che il rimborso è stato effettuato e dopo 48 ore i soldi sono nel mio conto. Non so più cosa pensare ma a questo punto chissenefrega mi è andata di lusso. Mi auguro solo che anche tutti voi abbiate risolto positivamente.
      Un saluto a tutti.

    12. Articolo ordinato nell’Ottobre 2012, pagato con carta di credito VISA ELECTRON e mai arrivato; dopo numerosi solleciti mi arriva una risposta che l’articolo non è disponibile o non può essere importato; mi dicono che la cifra viene tenuta come credito per un altro acquisto, ma io rispondo che desidero avere i soldi indietro!
      Da alloro più nessuna risposta.
      Mi rivolgerò quanto prima alla polizia postale od al mio avvocato per avere il rimborso

    13. Ciao a tutti,
      sono un professionista del settore e in qualche modo questo “signore” comunque danneggiava sia me sia colleghi seri, lo dimostra il fatto che molti di voi hanno tentato di comprare li anziche’ da gente seria… comunque da qualche gg il sito e’ sparito dal web, fortunatamente. ho letto su alcuni forums spagnoli (e in spagna mi sa che ha fatto una strage…) che qualcuno e’ addirittura andato al suo indirizzo e ci ha trovato una beauty farm, dove erano un po seccati per i pellegrinaggi dei “clienti” di questo “signore”…

    14. 20000 euro per affiliarsi online e 500 al mese
      Ma non esistono in italia i controlli della finanza o della camera di commercio?

    LASCIA UN COMMENTO

    inserisci il tuo commento
    inserisci il tuo nome