Home ATTUALITÀ Prove tecniche di futuro a Formello

Prove tecniche di futuro a Formello

Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

multimedia.jpgA Formello un workshop sulla multimedialità direttamente da Los Angeles. Il futuro e le sue “multimediali” novità passano per Formello, complice un centro innovativo come l’Open Media Cluster della zona industriale, un’aggregazione di realtà che si occupano di audiovisivo e che stanno creando nella zona un vero e proprio comparto produttivo, il tutto coronato dalla partecipazione dell’Università della California UCLA.

Dal 24 di giugno al 7 luglio due i programmi di formazione proposti a Formello in collaborazione con l’UCLA: gli “Open Media Days”, che offriranno lezioni su design, teatro e media digitale così come su piattaforme per l’open web e il cross device, e un vero e proprio workshop internazionale di due settimane sul design, il teatro e i media digitali, organizzato dal REMAP (Research in Engineering, Media and Performance) dell’UCLA e dal laboratorio internazionale di teatro Leon Katz Rhodop, in associazione con l’Open Media Cluster e con il Comune di Formello.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Il programma dei corsi, in gran parte in lingua inglese, ha un taglio fortemente multidisciplinare spaziando in campi di interesse teoricamente lontani, ma che possono invece mostrare delle insospettate affinità, come il teatro e la tecnologia.

Le lezioni saranno tenute da esperti del settore come Jared J. Stein (Direttore Esecutivo Artistico del Leon Katz Rhodopi International Theatre Laboratory), e Jeff Burke (Direttore delle Technology Research Initiatives dell’UCLA).

I corsi sulle tecnologie “open web” e sviluppo “cross-device” sono rivolti a sviluppatori, web designer, ma anche artisti e produttori mediali, e a tutti coloro che vogliono scoprire le novità degli standard web emergenti e le possibilità offerte dalle tecnologie web di prossima generazione, capire gli approcci di sviluppo open e gli attuali strumenti per lo sviluppo cross-device.

Il Workshop REMAP su Design, Teatro e Media Digitali è invece rivolto a professionisti di teatro, artisti, ma anche designer e professionisti della produzione mediale e audio-video.

Numerosi i corsi ad accesso gratuito. Per informazioni: http://rhodopi.net/remap-ritl/public.html e http://www.openmediaforum.it/days.

L’evento di apertura ufficiale degli Open Media Days sarà la conferenza dal titolo “Open Media Forum” che si svolgerà a Roma, nella sede delle Federazione Nazionale della Stampa Italiana, il 21 giugno dalle 9.00 alle 13.30, in corso Vittorio Emanuele 349.
L’incontro, cui parteciperanno esperti, giornalisti, e rappresentanti istituzionali, affronterà il tema del futuro della produzione mediale in Italia e delle prospettive future dell’Open Media Cluster quale secondo polo di produzione mediale in Europa.

Ilaria Canali

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome