Home ATTUALITÀ CNA: SOS Commercio al numero Verde 800016213

CNA: SOS Commercio al numero Verde 800016213

Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

“Il nostro grido di allarme ‘persi nei primi tre mesi del 2012 oltre mille negozi di vicinato‘ è l’amara constatazione come la Capitale, da nord a sud e da est ad ovest, si stia lentamente spegnendo lasciando spazio alla desertificazione ed al senso di insicurezza.”. Così dichiara in una nota la CNA Commercio che ha chiesto all’amministrazione capitolina un cambio di passo per tutelare il commercio di prossimità.

“Il nostro appello – sostiene Giovanna Marchese Bellaroto, responsabile della sezione Commercio della CNA – si pone l’obiettivo non solo di garantire l’occupazione nelle nostre piccole aziende gestite a conduzione familiare o quasi, ma di salvaguardare tutta l’occupazione esistente anche nei centri commerciali, oltre che restituire le strade ai cittadini. Occorre dunque riconsiderare i quartieri come centralità urbane, concepiti per fruire dei servizi essenziali oltre che dei negozi, perchè una via deserta e sempre sinonimo di criminalità e disaffezione.”

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Non a caso la CNA, in occasione del recente convegno (leggi qui) e spinta dai segnali preoccupanti che arrivano dal territorio, ha chiesto una moratoria di 3/5 anni alle nuove edificazioni di Centri Commerciali.

“Il nuovo Piano del Commercio – aggiunge l’esponente del CNA – prevede 1.150.000 mq nuovi che, sommati al 1.650.000 di mq già realizzati, contribuiranno ancora di più a segnare con ferite profonde i nostri territori, spingendo allo shopping compulsivo in luoghi dove non cresce il senso di comunità ma si esalta, nella moltitudine nella quale non ti riconosci mai, solo l’ego. Siamo dunque fortemente riconoscenti al sindaco Alemanno che, a poche ore dal nostro convegno, ha manifestato la sua volontà a rivedere il Piano del Commercio varato dal Campidoglio per valorizzare e tutelare il commercio di vicinato”.

L’appello di CNA affidato a questo comunicato, si spiega all’interno dello stesso, è quindi rivolto a tutti i commercianti ed associazioni che, preoccupate dall’apertura di nuove cubature commerciali, non sappiano individuare la strada migliore per difendere il proprio diritto al lavoro.

“Per poter trasmettere le nostre esperienze vissute sul campo di recentissimi successi, come quelli conseguiti da Assocommercio romanord e messi a disposizione di tutti – annuncia dunque Giovanna Marchese Bellaroto – abbiamo lanciato l’apertura di un numero verde 800016213 a cui ci si potrà rivolgere per avere informazioni sulle cose da fare negli specifici luoghi, e soprattutto per poter essere messi in contatto con lo staff di professionisti che ci ha seguito rendendo possibile lo stop ad un centro commerciale di prossima apertura.”

Ma non manca uno sguardo a a Roma Nord. “Colgo l’occasione – aggiunge – per congratularmi con i negozianti del quartiere Fleming, che hanno da poco completato il loro percorso associativo con l’apertura del loro sito FlemingShopping.it (clicca qui), riconoscendo così l’importanza di ritrovarsi uniti a contrastare le tante criticità che interferiscono sui territori con le nostre aziende ed i nostri interessi. Voglio essere a loro vicini, spronandoli ad attivarsi in questo momento in cui, nello stesso bacino di interferenza commerciale, è in previsione la costruzione di una mega struttura di circa 10mila mq destinata a centro commerciale (leggi qui). “

“A chiunque voglia avvalersi della nostra esperienza, noi di CNA Commercio saremo pronti a rispondere ad ogni quesito mettendo a disposizione – conclude Giovanna Marchese Bellaroto – il nostro supporto. Basterà inviare un SOS al numero 800016213”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome