Roma caput mundi dello sport, con buona pace d’una Olimpiade svanita complice la crisi. Il tennis è alle viste, con gli Internazionali d’Italia, e all’orizzonte comincia pure l’attesa per il concorso ippico di piazza di Siena, ottantesima edizione. Mondofitness regala anche quest’anno un’estate all’insegna della vita salubre, una sorta di “mens sana in corpore sano”, mentre sono allo studio i megaschermi per seguire l’Europeo di calcio, che andrà in scena in Polonia e in Ucraina, e il doppio appuntamento londinese, olimpiade e paralimpiade.
Il 25 aprile è giorno di festa, ma nella capitale si corre comunque il Gran premio della Liberazione di ciclismo, vero e proprio mondiale under 23; e, stesso giorno, va in scena pure la dodicesima edizione del Giro delle Ville Tuscolane. Atletica leggera protagonista anche a Valmontone per la CorriFlavio, in programma il 6 maggio.
Chiama in causa la città eterna anche la Regione Sicilia, che il 27 aprile presenta una tre giorni di vela d’altura programmata a Marsala dall’8 al 10 giugno.
Impera il calcio, con Lazio e Roma impegnate nella corsa per il terzo posto valida per l’ingresso in Champions league. E, a proposito di calcio, pare muoversi anche la questione stadi, ora che è stata sdoganata dal Governo.
E non manca l’aspetto solidale grazie a “Day arbitro”. I “fischietti” sono impegnati in una serrata gara di solidarietà ideata dal Centro sportivo italiano. Va in scena infatti la campagna di raccolta fondi che da qualche anno si effettua devolvendo in un apposito “salvadanaio” la diaria di un arbitraggio effettuato durante il mese. Nell’edizione di quest’anno si fischia e si misurano i tempi e le distanze pensando ai lontani scenari di Haiti post-terremoto.
Fabrizio Azzali
© RIPRODUZIONE RISERVATA