Da oggi, 2 gennaio 2012, in vigore a Roma la liberalizzazione degli orari degli esercizi commerciali: i negozi potranno restare aperti tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24, a discrezione del titolare. Questo il senso della circolare inviata dall’assessore capitolino al commercio, Davide Bordoni, alla Polizia Municipale ed ai presidenti e direttori dei 19 Municipi romani.
In applicazione del Decreto Legge 98 dello scorso luglio 2011 poi convertito in legge (la numero 111 dello stesso mese) a Roma, come d’altronde in tutto il Paese, gli esercizi commerciali, comprese le attività di somministrazione di alimenti e bevande, a partire da oggi potranno dunque operare senza limitazioni su orari di apertura e chiusura, chiusura domenicale e festiva, nonché sulla mezza giornata di chiusura infrasettimanale.
Si tratta senza dubbio di un cambiamento epocale, che inciderà molto sulle abitudini dei consumatori e cambierà l’aspetto delle strade e delle piazze della nostra città. In teoria, mai più restare senza pane alle 20 di sera, sarà sempre possibile comprare una bottiglia di vino per la spaghettata di mezzanotte o rinnovare il guardaroba approfittando della domenica pomeriggio.
Come risponderanno gli operatori commerciali a questa liberalizzazione, useranno tutta la discrezionalità loro concessa?
Lo abbiamo chiesto a Giovanna Marchese Bellaroto, presidente di Assocommercio Roma Nord (che rappresenta gran parte dei negozianti di Vigna Clara e dintorni) che non nasconde la sua contrarietà a questa novità.
“Nel tempo, il commercio è stato già ampiamente liberalizzato, andare oltre in un momento in cui i consumi sono fermi e si sfiora la recessione non incrementerà di certo gli acquisti negli orari non canonici. Noi siamo contenti di poter aprire senza limiti di orari e di contribuire quindi con le nostre vetrine illuminate a dare un maggior senso di sicurezza nelle strade, ma il nostro timore – continua Giovanna Marchese Bellaroto – è che questa estrema liberalizzazione contribuirà a far sparire quei piccoli esercizi commerciali a conduzione familiare, o con pochissimi dipendenti, che si troveranno in difficoltà nell’effettuare i turni h24 o nel restare aperti nei giorni festivi. Come al solito, a pagare le conseguenze sarà il commercio di vicinato, quel tessuto commerciale integrato con la collettività, mentre a beneficiarne sarà la grande distribuzione”.
E come reagiranno i consumatori? Abbiamo ascoltato il parere di alcuni passanti a Ponte Milvio e tutti si sono dichiarati invece ben felici di questo cambiamento.
In verità, un po’ di timore nasce dal fatto che a poter restare aperti h24 sono anche le attività di somministrazione di bevande, ciò vuol dire che pub, locali e vinerie potranno andare avanti per l’intera notte, con buona pace di chi, sopra di loro o nei dintorni, al mattino si sveglia alle 6 per andare al lavoro.
In loro soccorso arriva però l’assessore Bordoni.
“Al fine di garantire il rispetto del riposo e della quiete delle persone, nonché tutelare ogni altro diritto costituzionalmente riconosciuto – ha dichiarato Bordoni – abbiamo anche chiesto alla Polizia locale di Roma Capitale di effettuare controlli sul territorio, evidenziando le criticità che eventualmente dovessero emergere in alcune zone. Con lo stesso obiettivo, a gennaio convocherò una riunione con le associazioni di categoria e le rappresentanze sindacali per discutere insieme le nuove regole e trovare elementi di sintesi”.
Fabrizio Azzali
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ma come si fa, dopo il passaggio all’euro col cambio manovrato nell’indifferenza generale che li ha arricchiti e ci ha rovinato tutti, a sentire ancora le lamentele dei commercianti?? Mah.
bene, sempre meglio… adesso noi residenti di Ponte MIlvio non avremo più nemmeno quelle tre ore di sonno dalle tre del mattino (ora in cui si placano rumori e schiamazzi provenienti dagli irriducibili degli esercizi di somministratzione) alle sei del mattino (ora di entrata in funzione dei mezzi dell’ama per ripulire piazza e vie limitrofe).
Per fortuna però la polizia locale di roma capitale vigilerà in piena notte sul nostro sonno!!!!