Home ATTUALITÀ Sonetti, stornelli e vino rosso per il Premio Baiocco 2011

Sonetti, stornelli e vino rosso per il Premio Baiocco 2011

ArsMedica

Sotto il cielo terso del pomeriggio di sabato 29 ottobre, fra sonetti, stornelli e vino rosso, a pochi metri dalla Torretta Valadier di Ponte Milvio si è svolta l’edizione 2011 del Premio Baiocco di Ponte Mollo, rievocazione storica di un antico rituale goliardico del 1800 recuperato dal XX Municipio per premiare l’opera svolta da persone che vivono o lavorano nel territorio e che si sono distinte per impegno e passione nell’ambito della loro attività.

Con una festosa cerimonia ed alla presenza di numerosi cittadini l’evento, presentato dall’attore Massimiliano Pazzaglia, ha suscitato l’attenzione dei tanti passanti incuriositi e divertiti dagli stornelli cantati da Leonardo Donghi e dai sonetti di Stefano Ambrosi, composti “ad personam” per ogni premiato.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Padrone di casa Marco Perina, assessore alla Cultura del XX Municipio, che assieme ai consiglieri Demetrio Rafanan, Giorgio Mori, Giuseppe Calendino e Dario Antoniozzi, ha consegnato i premi.

Premi che quest’anno sono andati Ad Antonino Zichichi (premio Baiocco per le discipline scientifiche, ritirato dal figlio), lo scrittore Giordano Bruno Guerri, (premio per le discipline letterarie), il vicepresidente del Cio Mario Pescante, (premio baiocco per le discipline sportive), l’attore Pino Quartullo, (premio per le arti recitative, consegnato da Lisa Gastoni), lo scultore Vincenzo Gaetaniello (premio per le arti figurative), l’inviato di “Striscia la Notizia” Jimmy Ghione, (premio per l’impegno sociale, ritirato dalla moglie), l’attrice Barbara Bouchet (premio speciale ad un artista straniero), il pasticciere Domenico Mondi (premio per le attività commerciali e artigianali), l’archeologa Daniela Rossi (premio Baiocco speciale), l’impiegato Silvano Leonardi (premio Baiocco speciale), la giornalista Liza Bueno Magsino (premio Baiocco speciale).

Tutti i premiati hanno dovuto sottostare all’allegra liturgia del premio. Saliti sul palco, sono stati prima iniziati con un bicchiere di vino rosso, poi hanno dovuto ascoltare il sonetto ad ognuno di loro dedicato e rispondere ad alcune domande prima di ricevere l’agognata medaglia.

Nel pubblico, fra i diversi visi noti, la sempre affascinante Lisa Gastoni che è stata invitata a salire sul palco per premiare l’attore e regista Pino Quartullo, poliedrico artista da poco anche direttore artistico del Teatro Cassia.

Fabrizio Azzali

© riproduzione riservata – proprietà EdiWebRoma

 

 

© RIPRODUZIONE VIETATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome