Si è tenuta oggi, mercoledì 19 ottobre, presso la sala del Carroccio del Campidoglio, la conferenza stampa di presentazione del “Camper della sicurezza”, alla quale ha partecipato anche il Sindaco di Roma Capitale Giovanni Alemanno. “Lo scopo del progetto Osservatorio Roma Sicura – ha dichiarato Fabrizio Santori, Presidente della Commissione capitolina Sicurezza Urbana – è monitorare il livello di sicurezza percepito dai cittadini tramite una postazione mobile, un camper che raccoglierà in tutti i municipi della città istanze, suggerimenti, critiche, preoccupazioni dei romani.”
“Ciò permetterà – ha spiegato Santori – di produrre una mappatura dei vari quartieri sulla situazione della sicurezza, ma anche dell’insicurezza, in grado di rendere sempre più puntuali gli interventi tesi a migliorare le condizioni di vivibilità sul territorio.”
Il Camper della sicurezza inizierà la sua attività il 22 ottobre 2011 e la protrarrà fino al 7 aprile 2012, per un totale di 156 ore, sostando in 39 tra piazze e strade della città.
Ai cittadini che vorranno aderire sarà chiesto di compilare un questionario i cui dati verranno poi analizzati, studiati e valutati allo scopo di integrare le informazioni oggettive derivanti dalle statistiche ufficiali della Prefettura, comporre il quadro della percezione in tema di criminalità e di rischio, individuare le attese e le esigenze dei cittadini, definire la priorità d’intervento per i policy makers locali, migliorare le condizioni di vita e contribuire eventualmente a compilare la “mappa del rischio” prevista dal Terzo Patto per Roma Sicura, in via di realizzazione.
“Ancora una volta – ha concluso santori – Roma Capitale testimonia, anche attraverso l’intervento in prima persona del Sindaco Gianni Alemanno, il proprio quotidiano impegno a tutela della sicurezza e nello sforzo di rendere sempre più costante, attiva e consapevole la partecipazione di ogni cittadino alla vita e all’amministrazione della città.”
L’iniziativa è promossa dalla Commissione Sicurezza di Roma Capitale in collaborazione con l’Associazione “Quadrifoglio”, l’Ufficio Coordinamento Politiche della Sicurezza di Roma Capitale, ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, APC Italia – Associazione produttori Caravan e Camper, A.N.AMM.I. Associazione Nazional-Europea Amministratori d’immobili, Radio Ies, Romauno Tv, Noiroma.it, Fiaba – Federazione Italiana Abbattimento Barriere Architettoniche e ONPS – Osservatorio Nazionale Permanente sulla Sicurezza.
© RIPRODUZIONE VIETATA
questo articolo non mi è piaciuto affatto, nell’era di internet mi sembra un provvedimento anacronistico, inefficace e inutilmente costoso