Home ARTE E CULTURA Bracciano – Al via la Festa dell’Intercultura

Bracciano – Al via la Festa dell’Intercultura

Galvanica Bruni

“Due giorni all’insegna dell’integrazione e dell’incontro fra le culture. Questo il senso della terza edizione della “Festa dell’Intercultura”, in programma sabato 25 e domenica 26 giugno a Bracciano, in piazza IV novembre. L’iniziativa è promossa e organizzata, dopo il successo delle ultime due edizioni, dalla Consulta Distrettuale F3 per le Politiche Migratorie e dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Bracciano.

La manifestazione nasce con l’intento di essere un’occasione gioiosa di incontro e conoscenza delle varie culture ospitate nel nostro territorio; due giornate all’insegna della musica, della danza, del teatro, dei giochi per bambini e del cibo, per ricostruire la bellezza della diversità e abbattere i germi dell’intolleranza e del pregiudizio. Proprio in vista di questo stesso obiettivo vi parteciperanno attivamente molte delle associazioni del territorio.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Tra gli ospiti delle due giornate si ricordano “Generazione Musica”, Alpa Sumak, Jack Tama, Tai Takiwayra, Marcelo Janni, White Rappers e Scream Freedom che, assieme a molti altri, intratterranno il pubblico con musiche e spettacoli provenienti dall’Italia e dal mondo. Un week-end senza frontiere né limiti di età, sesso, colore della pelle in cui ci sarà veramente spazio per tutti.

Fitto il programma degli appuntamenti

Il sabato, dalle 8 alle 18, presso i campi del liceo Ignazio Vian si terrà il terzo torneo di calcetto a 5 al quale sarà possibile partecipare ad una sola condizione: che le squadre siano quanto più possibilmente “mescolate”.

Nei due pomeriggi di sabato 25 e domenica 26 sono invece previste iniziative dedicate ai bambini, fra cui i giochi multietnici a cura di Cngei e Associazione Cantieri Comuni, nel corso delle quali i più piccoli potranno divertirsi con coetanei di vari paesi.

Nel frattempo, gli adulti, potranno partecipare a dibattiti e visitare i vari stand e le mostre che saranno realizzate. Nelle due serate, poi, sarà possibile assaggiare piatti provenienti dall’Africa, dal Latino America e dall’Europa Orientale con la cena multietnica e, a seguire, largo alla musica e alla danza con i ritmi appartenenti alle principali tradizioni musicali nazionali e internazionali”. E’ quanto riferisce un comunicato del Comune di Bracciano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome