Un week-end ricco di appuntamenti a Roma Nord. Dall’arte alla cultura, dallo spettacolo alle feste locali, fra sabato 12 e domenica 13 marzo ci sarà poco da poltrire e molto da vedere. Qualunque sia il clima armatevi di curiosità ed uscite di casa. Per andare dove? Decidetelo voi dopo aver dato uno sguardo a tutte le opportunità a disposizione. Ecco il dettaglio
Teatro
XX Festival del Teatro Patologico in via Cassia 472. Il programma di eventi prosegue con “La Cerimonia”, di Giuseppe Manfridi con Cinzia Carrea e Luca Lionello, per la regia di Claudio Boccaccini. Lo spettacolo andrà in scena sabato 12 marzo alle ore 21.00 e domenica 13 marzo alle ore 17.30. Si narra di una coppia di ex amanti che si rincontra. Nulla di strano fin qui, se non fosse che lentamente vengono svelati particolari e pezzi di un puzzle che portano al colpo di scena finale. (leggi qui)
Teatro Stabile del Giallo, via al Sesto Miglio 78. Prosegue fino al 13 marzo The Hollow (Il Rifugio), una commedia scaturita dall’ingegno di Agatha Christie, ambientata negli anni cinquanta in una casa della campagna inglese ed allestita per la prima volta in Italia per la regia di Maria Luisa Bigai. (clicca qui).
Teatro Olimpico, Piazza Gentile da Fabriano. E’ in corso il Festival Internazionale della Danza con lo spettacolo “Bothanica” dei Momix. Gli spettacoli iniziano alle 21 (la domenica anche alle 17) e la durata di ciascuno di essi è di circa due ore (con intervallo). Per tutte le informazioni e per acquistare il biglietto on line, potete consultare il sito http://www.filarmonicaromana.org/.
Teatro Cassia, via Santa Giovanna Elisabetta. Sabato alle 21 e domenica alle 17.30 “Ricette d’amore” per la regia di Pippo Cairelli, con Cinzia Berni, Cristiana Lionello, Chiara Salerno, Paolo Persi e Marta Zoffoli. Uno spaccato sul mondo femminile. Quattro donne, molto diverse tra loro si contendono lo stesso uomo. Divertenti equivoci e battute a ritmo serrato per una commedia frizzante ed ironica.
Teatro per ragazzi (e non solo)
Lo Stabile del Giallo, dal 5 marzo, ogni sabato alle 17 ospita “S. Holmes e il Mistero della Mummia”, un giallo interattivo per ragazzi (e non solo) scritto da Cinzia Giorgio ed Anna Masullo. “Giallo in Famiglia, a teatro con mamma e papà” è un’iniziativa che offre alle nuove generazioni l’occasione di restare affascinati dal mistero e di contribuire a svelarlo. (leggi qui).
Cinema per bambini
Teatro Patologico, via Cassia 472. Ogni sabato alle ore 17.00 i bimbi, accompagnati dai propri genitori, possono recarsi al Teatro Patologico ed assistere alla proiezione del film per poi fare merenda tutti insieme. Sabato 12 marzo è in programma “Cars, motori ruggenti”.
Mostre ed esposizioni locali
Alla Torretta Valadier di Ponte Milvio è in corso una mostra personale di Ermanno Bartoli dal titolo “Astratto e Surreale” che si articola su di un doppio binario: l’astrattismo interpretato in forma prevalentemente geometrica ed il surrealismo espresso in forma di pura fantasia con riferimento ad elementi spaziali. Sabato e Domenica 11,00-13,00 e 16,30 – 20,00
Al Museo Crocetti, via Cassia 492, ultimo week-end per “Microcosmi”, un’eloquente mostra personale di Gabriella Fabbri voluta dalla Fondazione Crocetti per sottolineare la ricerca pittorica dell’artista teramana nota per la sua capacità di fondere poesia e riflessione scientifica nelle sue opere. Sabato e domenica la mostra è aperta al pubblico dalle 11 alle 18.
Un gita fuori porta?
Domenica 13 Marzo in Piazza del Molo, ad Anguillara Sabazia si rinnova l’appuntamento con Broccoletti in piazza, l’evento che intende promuovere e diffondere il prodotto tipico d’eccellenza del Lazio. Scambiando due chiacchiere e ascoltando la piacevole musica folkloristica, si può degustare un buon piatto di pasta di broccoletti saltati in padella con le salsicce e altri prodotti tipici di eccellenza.
E se non amate i broccoletti ma avete comunque voglia di uscire dalla città senza però sapere dove andare gli itinerari di VignaClaraBlog.it fanno al caso vostro. Che siate alla ricerca di un ambiente incontaminato, di un luogo più o meno noto nei dintorni di Roma, se siete attirati dalla natura e dalle tradizioni, sfogliando i nostri itinerari troverete di certo una meta da raggiungere. Per gli itinerari di VignaClaraBlog.it clicca qui
Fabrizio Azzali
© RIPRODUZIONE RISERVATA