È stato pubblicato dai circa una settimana il Bando per partecipare ai progetti per il Servizio Civile Volontario del Comune di Roma: 8 progetti, per un totale di 84 posti. L’impegno previsto è di 12 mesi e garantisce un rimborso di 433,80 € mensili. La domanda va presentata entro il 4 ottobre.
Ne dà informazione il sito del Comune spiegando che possono presentare domanda per partecipare alla selezione tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto il diciottesimo anno e non abbiano superato il ventottesimo. Si può presentare richiesta di partecipazione ad un solo progetto, pena l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti cui si riferisce il bando.
Gli otto progetti sono i seguenti:
* Diversa teche abili – Volontari: 12
* Pratiche di legalità – Volontari: 8
* I libri vanno in scena – Volontari: 20
* Io con il computer sono un cittadino attivo: i servizi per disabili visivi nelle Biblioteche di Roma – Volontari: 8
* Leggere allunga la vita. “Le biblioteche fuori di sé” nelle strutture socio-sanitarie residenziali per anziani – Volontari: 8
* Il Patrimonio e la Memoria. Mercati di Traiano e Museo della Civiltà Romana. Quinta Edizione – Volontari: 18
* Specialmente noi quattro: un anno di emozioni e di esperienze – Volontari: 4
* Una biblioteca per vivere emozioni, ricordi e fantasie: Servizio di biblioteca nei Centri Sociali Anziani del Municipio Roma 19 – Volontari: 6
Il termine per la presentazione delle domande è il 4 ottobre alle h. 14. Le domande vanno presentate presso il Dipartimento Risorse Umane del Comune di Roma (via del Tempio di Giove, 3) secondo le modalità indicate sul Portale della formazione del Comune “Marco Aurelio” dove si possono anche trovare notizie in dettaglio sui singoli progetti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA