Nella notte un furto di trecce di rame sulla linea FR3 Roma – Viterbo, fra Monte Mario e La Storta, ha causato dalle 6 alle 9 forti ritardi alla circolazione ferroviaria in direzione Roma e circa 20 treni sono stati cancellati e sostituiti con autobus. Lo riferisce una nota di Ferrovie dello Stato.
Questa notte infatti, spiega la nota, ignoti hanno rubato circa 40 metri di cavi in rame in tre punti del tracciato ferroviario per un’estesa di circa 3 chilometri. Trenitalia (Gruppo FS) ha istituito, fra Bracciano e Roma Ostiense, corse sostitutive con pullman per garantire ai passeggeri la prosecuzione del viaggio. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), dopo la riparazione del danno da parte delle squadre tecniche, dalle 9, ha progressivamente riattivato la circolazione dei treni su entrambi i binari. La sottrazione di rame, comunque, non comporta – nel modo piu’ assoluto – problemi di sicurezza alla circolazione ferroviaria.
L’asportazione di materiale realizzato con il prezioso metallo, infatti, provoca l’attivazione istantanea dei sistemi di sicurezza che governano le tecnologie (sistemi di distanziamento in sicurezza dei treni) utilizzate per la gestione della circolazione ferroviaria. Le Ferrovie dello Stato hanno sporto denuncia contro ignoti.
Mi piacerebbe proprio sapere a chi vendono il rame trafugato……….
Domanda da girare alle forze dell’Ordine. Non è il primo caso e forse qualche ricettatore è stato individuato.