Dopo l’esperimento di decoro urbano “partecipato” ben riuscito al Pincio lo scorso 14 marzo (leggi qui), il movimento “Retake Rome” si sta spandendo a macchia d’olio sull’intera città. Il 17 Aprile, spazzoloni alla mano, i volontari si propongono di ripulire la zona Tomba di Nerone sulla via Cassia.
Retake Rome, nata per iniziativa di una professoressa ed un nutrito gruppo di studenti americani residenti a Roma, sta aggregando volontari in ogni quartiere della Capitale e muniti di sacchi, forbici, scope e palette, acqua e secchi si dedicano alla pulizia di angoli di Roma maggiormente colpiti dal degrado urbano.
Per quanto riguarda via Cassia, alcuni sono già riusciti a fare un primo “retake test” a Tomba di Nerone in attesa del prossimo appuntamento di sabato 17. Forte l’approvazione di molti dei negozianti e abitanti della zona. Sono stati fatti dei test di pulizia dei graffiti e di pittura e già la strada ha cominciato a prendere un altro aspetto.
L’appuntamento del 17 aprile è alle ore 10 davanti al cinema Ciak (nel caso che piova l’appuntamento sarà rimandato al 24 aprile) ed il movimento invita tutti i cittadini volenterosi ad aderire. Con l’occasione alcuni volontari faranno un elenco di ciò che va ripristinato da parte del XX Municipio (per es. panchine, dissuasori di parcheggio rotti, marciapiedi…), dell’AMA (secchioni etc),della Telecom (ci sono parecchie centraline divelte) e del Servizio Giardini del Comune. Gli esponenti del movimento segnalano con soddisfazione di aver ottenuto l’interesse delle istituzioni locali: il 17 infatti il vicepresidente del XX Municipio, Marco Perina, sarà presente all’appuntamento.
Il tutto in attesa di Retake Ponte Milvio, questo è l’auspicio di VignaClaraBlog.it. (red)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Come comitato di cittadini che aderiscono all’iniziativa di Retake Rome di sabato 17 aprile, abbiamo chiesto al Presidente Gianni Giacomini di garantire il patrocinio da parte del Municipio XX e lo abbiamo invitato a presenziare a questo importantissimo evento civico.
Riteniamo che l’iniziativa del 17 aprile sia un momento molto importante di partecipazione da parte dei cittadini che dimostrano di volere cambiare il volto delle strade di Roma Nord. I cittadini, individualmente e tramite i comitati civici e le associazioni, esigono un rapporto diretto e di confronto con le proprie Istituzioni.
Il Municipio e il Comune non devono essere più percepiti come castelli arroccati sui monti che si difendono dagli attacchi dei cittadini ma devono essere visti come la casa trasparente e ospitale dei cittadini stessi, dove ci si incontra, ci si confronta, dove si progetta un municipio migliore.
Ci attendiamo che il Presidente Giacomini , oltre al patrocinio dell’iniziativa e alla sua indispensabile presenza personale alla iniziativa, garantisca anche la disponibilità di squadre dell’AMA decoro urbano e Servizio Giardini per:
– cambiare paletti gialli divelti;
– rifare le strisce pedonali;
– rifare il parcheggio davanti al centro commerciale (quello di fronte al S. Pietro);
– togliere TUTTA la cartellonistica abusiva;
– togliere buona parte dei manifesti, anche legali, che infestano la Cassia;
– sostituire le panchine divelte con panchine nuove;
– sorvegliare gli esercizi commerciali (fiorai, erbivendoli e giornalai) che piano piano si espandono sulla strada illegalmente;
– rimuovere tutti i cartelli e le indicazioni stradali abbandonate;
– chiamare la Telecom perché deve sistemare alcune colonnine dei telefoni DIVELTE;
– risistemare alcune aree verdi che sono su strada in stato di degrado.
Inoltre gradiremmo che il servizio giardini del Comune intervenisse con un decespugliatore, una sega elettrica (per tagliare le erbacce nei giardinetti etc), ma dovrà anche fornire la sua consulenza per rimettere a posto dei giardinetti abbandonati e incolti.
L’iniziativa è aperta a tutti coloro che intendono fare qualcosa per la propria città e per le proprie strade.
Saremo felici di aiutare i cittadini di altre parti di Roma Nord a costituire altri gruppi di intervento sulle proprie zone, Cesano, Fleming, Prima Porta, Vigna Clara, Ponte Milvio in occasione della stessa iniziativa di sabato 17 oppure in una data successiva.
Il 17 aprile è solo l’inizio di un intervento più capillare e lungo nel tempo.
Ringraziamo il movimento Retake Rome e la Prof. ssa Paola Carra, coordinatrice Retake Rome sul territorio, per avere proposto questo importante evento.
Ringraziamo anticipatamente il Presidente Gianni Giacomini per il suo importante patrocinio.
Comitato Cittadini Villaggio dei Cronisti
email: ccvcronisti@live.it
Fantastico. Chi si può contattare di questo gruppo?
il gruppo Retake-Rome è contattabile presso il seguente indirizzo email: retakerome@aim.com – http://www.retakerome.it
Con grande piacere annunciamo che il Presidente del Municipio XX Gianni Giacomini ha assicurato il patrocinio del Municipio alla iniziativa Retake Rome – Maratona di Pulizia di sabato 17 aprile. Il Presidente Giacomini ha confermato che ci sarà una squadra del Servizio Giardini e dell’AMA in assistenza ai cittadini volontari che ripuliranno la Via Cassia e vie limitrofe.
Invitiamo tutti cittadini e tutte le famiglie a parteciparvi portandosi da casa a scelta:
scope, palette, guanti, forbici, cesoie, sacchi grandi per immondizia, secchi per acqua, spugnette abrasive per pentole, spugne, pale. Altro materiale sarà distribuito direttamente sul posto grazie al contributo di operatori commerciali.
Appuntamento per l’inizio dell’evento sabato 17 aprile alle ore 10.00 a Via Cassia 692, accanto al cinema Ciak.
Al termine della maratona di pulizia i partecipanti si potranno rifocillare alla salsicciata organizzata nel Parco Caduti sul Fronte Russo, vicino al monumento di Tomba di Nerone.
Ringraziamo il movimento Retake-Rome, tutti i cittadini e i comitati civici che parteciperanno all’evento, nonchè il Presidente Giacomini per il patrocinio e tutti gli operatori economici che sosterranno la maratona di pulizia.
Sabato 17 dimostreremo che tutti noi possiamo contribuire attivamente a migliorare la nostra città e il nostro quartiere. E sarà divertente.
Comitato Cittadini Villaggio dei Cronisti
email: ccvcronisti@live.it