Domenica 15 novembre, alle 12 su Ponte Milvio, l’assessore capitolino alla Mobilità, Sergio Marchi, ed il delegato del sindaco per la Sicurezza Stradale, Roberto Cantiani, celebreranno la giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada deponendo una corona di alloro nel fiume Tevere. L’iniziativa prende le mosse dai dati confortanti che Aci ed Istat hanno divulgato ieri sull’incidentalità stradale.
“Il trend positivo che vede un sensibile calo delle morti nel 2008 dimostra che stiamo lavorando nella giusta direzione – ha dichiarato l’assessore Marchi -. Nella Capitale sono state coinvolte le associazioni che gravitano intorno al problema, si sta sensibilizzando i cittadini, soprattutto i giovani con corsi di guida sicura, e stiamo sollecitando il prezioso contributo delle forze dell’ordine preposte ai controlli di una guida piu’ prudente”.
Di fondamentale importanza – ha aggiunto – il progetto Luce Verde che il Comune di Roma ha messo in campo per dare un’informazione il piu’ precisa possibile agli utenti della strada, puntando a uno strumento di comunicazione diretta con il cittadino che renda non solo piu’ sostenibile la guida in una grande citta’ come e’ Roma, ma anche piu’ sicura, preallertando su eventuali criticità”.
“Un lavoro che ha dato i suoi buoni frutti, portando ad una forte diminuzione degli incidenti stradali rispetto ai dati 2007, risultati positivi che possono essere implementati grazie alla sinergia tra le Istituzioni e al concorso attivo e responsabile della cittadinanza. Proprio per questo ha concluso Marchi – domenica 15 novembre, alle 12, su Ponte Milvio celebreremo la giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada, deponendo una corona di alloro nel fiume Tevere insieme a tutti i cittadini, adulti, giovani e bambini che vorranno partecipare”.
© RIPRODUZIONE VIETATA
Iniziativa lodevole. Cerchiamo di essere in tanti, domani alle 12, a Ponte Milvio e speriamo le vittime siano sempre di meno.
Ma qualcosa di un pochino più concreto da associare alle giuste celebrazioni?
Tipo… fare le multe a chi parcheggia in prossimità di un incrocio, impedendo la visuale e provocando incidenti.
Ecco… pochi secondi per pensarla e 0 euro per metterla in pratica (anzi, con le multe i soldi entrano in cassa).
Certo, finché c’è la Comandante Mileto al XX gruppo, mi rendo conto che tutto ciò non è neanche pensabile. E allora giù incidenti… e accontentiamoci delle corone nel fiume.