“Sono serviti più di tre mesi alla giunta municipale per redigere il bando per l’affidamento del parcheggio di Ponte Milvio ma ciò che in realtà resta ancora senza spiegazione è perché si è deciso di privarsi della gestione del parcheggio preferendo affidare quest’ultimo ad un privato”. A dichiararlo è Alessandro Cozza, consigliere PD del XX Municipio con una nota nella quale inoltre si legge che “questa scelta ha obbligato il Municipio a tenerlo chiuso in questi tre mesi in cui sarebbe potuto essere già utilizzabile. Glissando sul perché sono serviti più di 130 giorni per far uscire un bando pubblico, che tra l’altro permette solo a cooperative di parteciparvi, quello che troviamo assurdo è che nel bando non sia specificato entro quanto tempo la cooperativa aggiudicatrice dovrà rendere accessibile il nuovo parcheggio; Il bando, aperto fino al 30 di Giugno, – spiega infatti Cozza – non indica nessun limite di tempo per il vincitore che, volendo, potrebbe aprire il parcheggio al pubblico anche dopo l’estate”.
“Altro punto poco chiaro e difficile da comprendere è il reale funzionamento del parcheggio, ossia: che tipo di servizio potrà garantire al cittadino, il Partito Democratico auspica rimanga aperto H 24. Ma soprattutto, punto molto importante, – sottolinea il Consigliere – ci potrà essere qualche convenzione con i commercianti del quartiere e in special modo con quelli del mercato e, perche no, anche con i residenti che si vedono invasa l’area dalle 18 in poi? Questo porterebbe non solo dei vantaggi ai commercianti, ma soprattutto un beneficio a tutti quei cittadini che frequentano quotidianamente mercato e negozi intorno al parcheggio i quali magari potrebbero usufruire di uno sconto al momento del pagamento”.
“Per quanto riguarda le dichiarazioni degli ultimi giorni del nostro Presidente – conclude Cozza – non possiamo che trovarci fortemente contrari all’idea di chiusura ad isola pedonale della Piazza, non solo perché non è con la forza che si risolvono lacune amministrative come quella della pessima gestione di un parcheggio di vitale importanza come quello in questione, ma anche perché basterebbe un piccolo sforzo delle istituzioni per migliorare la situazione traffico/sicurezza nell’ area di Ponte Milvio, così come da me richiesto in un Ordine del Giorno appena presentato nel quale si chiede un maggior presidio della Polizia Municipale nel Piazzale; Infine non vanno dimenticati i grossissimi disagi che la chiusura comporterebbe sia per il traffico locale ma soprattutto per i mezzi pubblici che attualmente attraversano la piazza Ponte Milvio”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
La situazione di Ponte MIlvio ha veramente del paradossale…perchè non si sanno i tempi dell’apertura del parcheggio??
Ho letto l’ordine del giorno e spero vivamente venga votato da tutti i consiglieri.
ordine del giorno assolutamente inutile… che c’è di nuovo? la municipale c’è già da un anno tutti i venerdì e sabato sera… e pure i carabinieri… proviamo a vedere come si imposterà questa sorta di isola pedonale.
Scusi cons. Cozza, ma la sua posizione sull’isola pedonale a Ponte Milvio credo sia personale, visto che il cons. Scoppola ha dichiarato su un settimanale locale che invece ritiene “il provvedimento generalmente positivo”.
Posizioni isolate?
No Pierluigi non si tratta di posizione isolata, con il Cons Scoppola c’è completa sintonia di visione come dimostra la doppia firma sull’ Odg.
La dichiarazione rilasciata al settimanale, come spesso accade con i mezzi di comunicazione, è stata riportata solo per metà; Scoppola infatti sarebbe stato “generalmente positivo” qualora si fosse potuto sperimentare la soluzione per qualche periodo prima di decidere definitivamente, cosà che invece non sarà possibile e inoltre lo sarebbe stato,”generalmente positivo”, se prima del cambiamento fosse stato sottoposto ai consiglieri il progetto dell’isola pedonale: quali saranno i suoi confini, il piano alternativo alla viabilità…tutti particolari ancora oggi tenuti nascosti che ci fanno temere per la vivibilità della piazza e per i residenti della zona che potrebbero rischiare di trovarsi prigionieri a casa loro.
Scusi Gianni ma lei davvero vede la municipale tutti i venerdi e i sabato in giro per Ponte Milvio a regolare il traffico e a fare le multe? lei davvero vede forze dell’ordine combattere i parcheggiatori abusivi? Credo che lei stia parlando di un altra piazza, non di ponte milvio dove quando c’è davvero la municipale a combattere la sosta selvaggia il traffico è sicuramente più scorrevole…quindi, visti i tempi medi di percorrenza del Piazzale, quasi mai!
Continuo a ritenere il provvedimento “generalmente positivo” nel qual caso però questa decisione fosse stata presa in maniera sperimentale cercanno di verificare, al termine di un breve periodo di prova, gli effetti sulla viabilità circostante, sulla vivibilità della zona da parte dei residenti e sulle ricadute dal punto di vista commerciale.
Imporre a lunga scadenza senza avere effettuato un periodo di prova può avere effetti controproducenti, non favorendo nessuno degli scopi originariamente prefissati dall’Amministrazione Comunale.
Un abbraccio