Home AMBIENTE Parco Belloni: questo parcheggio non s’ha da fare

Parco Belloni: questo parcheggio non s’ha da fare

Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

parcobelloni.jpg“questo parcheggio non s’ha da fare, ne’ domani, ne’ mai” direbbe un moderno Don Abbondio passeggiando a Vigna Stelluti, nel giardino di Largo Belloni costato due anni fa 70.000 euro ai contribuenti. E perche’ non s’ha da fare? Perche’ non lo vuole nessuno, ne’, giustamente, i residenti ne’ i comitati ed ora fortunatamente, forse, neanche il XX Municipio qualora venga approvato questo interessante documento che qui pubblichiamo.

Si tratta di una proposta di Risoluzione avuta in anteprima dal proponente, il consigliere Giorgio Mori, che, a nome della componente AN del gruppo PdL del XX Municipio, verra’ presentata e discussa nella seduta di Consiglio convocato appositamente d’urgenza per Lunedi’ 23 marzo alle 10.30.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Una proposta di Risoluzione con la quale si chiede all’intero Consiglio di esprimere assoluta contrarieta’ all’ipotesi di realizzazione del Piano urbano Parcheggi n. B1.1 105 di Via di Vigna Stelluti – Largo Belloni  oltre a chiedere al Presidente del XX Municipio, all’Assessore delegato ai PUP ed all’Assessore ai LL.PP. di voler  programmare un tavolo comune con l’Assessore alle Politiche della Mobilita’ del Comune di Roma e con l’Ufficio extradipartimentale parcheggi del Comune di Roma, al fine di valutare in modo chiaro e concertato, l’opportunita’ di riconsiderare le dimensioni delle attivita’ e il rapporto vantaggi/svantaggi che ci sarebbero realizzando gli interventi previsti dalle convenzioni gia’ in essere e quelli collegati a eventuali richieste non ancora convenzionate, delineando una serie di priorita’ che non penalizzino o gravino sulla viabilita’ del territorio e sugli esercizi commerciali della zona in questione

Una proposta di Risoluzione dirompente che, a nostro avviso, scardina l’intero impianto di parcheggi nel XX Municipio deliberato dal Comune di Roma. Per tutti i cittadini interessati l’appuntamento e’ dunque per Lunedi’ 23 Marzo alle ore 10.30 in via Sabotino 4, Sala Consiglio, per assistere in diretta al dibattito ed ai lavori d’aula. Nel frattempo, per leggere o scaricare il documento e’ sufficiente cliccare qui. (Red.)

.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

5 COMMENTI

  1. Bene, finalmente, grazie all’impegno dei cittadini e dei Comitati ed all’iniziativa del Consigliere Mori, fose si arriverà a quanto il Comitato cittadino XX Municipio sta chiedendo da anni: un esame generale dei parcheggi sotterranei previsti nella zona di Vigna Clara e in generale nel Municipio.

  2. I miei complimenti pubblici al Cons. Mori, che in maniera egregia e seria, con convinzione, passione e sacrificio svolge il ruolo di Consigliere al servizio prima dell’amministrazione pubblica e poi della Componente AN della PDL del XX Municipio.
    Grazie Giorgio!

  3. La medesima situazione si sta per verificare nell’ultimo fazzoletto verde lungo via Cortina d’ Ampezzo. Un punto di elevato valore panoramico ( SI PUO’ AMMIRARE LA RISERVA NATURALE DELL INSUGHERATA E SPAZIARE SINO AL PARCO DI VEIO E MONTE SORATTE) oltre che sociale (luogo d’incontro di gran parte dei residenti) dove su un ettaro di superfice (200 metri per 50) confinante con l’Istituto Calasanzio verrà costruito un parcheggio interrato privato di 117 box auto CON L’ELIMINAZIONE DI SUPERSTITI SUGHERE SECOLARI E TANTE ALTRE SPECIE PROTETTE (sic). Purtroppo, senza considerare l’impatto ambientale e paesaggistico, l’Ente ROMA NATURA ha dato il suo vergognoso benestare (2006) garantendo (sic) la sua presenza durante la fase dell’abbattimento … Sinceramente non ho parole ! Il Presidente dell’ Ente Francesco Petretti (dovrebbe dimettersi immediatamente) invece di salvaguardare sia il valore paesaggistico che ambientale non sta facendo altro che contribuire alla speculazione del costruttore per toglierci l’unica zona di pubblica fruizione dal precario equilibrio idrogeologico. L’approvazione del progetto fu a suo tempo fortemente voluta dall’ ex consigliere VERZASCHI (inquisito e arrestato) e l’attuale Assessore DI CARLO ( magra figura su REPORT di RAI 3 con rinuncia alla delega per i rifiuti) componenti della Commissione Ambiente della Regione Lazio. Essendo ormai prossima l’apertura del cantiere abbiamo deciso per protesta di incatenarci agli alberi che verranno abbattuti. Loro non mollano … NOI nemmeno !”
    G.M.T.

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome