
Robin Hood, il Comitato spontaneo per la riserva naturale dell’Insugherata, segnala che, a seguito di una sua denuncia di Dicembre 2008 in merito alla contaminazione delle acque del fosso dell’Acqua Traversa, ha ricevuto dal Presidente del XX Municipio, Gianni Giacomini, una e-mail che conferma il danno in essere all’ambiente.
La comunicazione del Presidente fa ben sperare e dimostra come cittadini e autorita’ possano svolgere per l’ambiente una proficua collaborazione.
Il Comitato Robin Hood comunica che continuera’ a vigilare e a segnalare qualsiasi “attentato alla salute” nella Riserva dell’ Insugherata. Ed ecco la risposta del Presidente Giacomini:
Gentile Signore, la presente per informarLa che dal sopralluogo congiunto (tra Arpa e XX Gruppo Vigili Urbani) e’ risultato che “tali acque presentano un’abbondante schiuma di origine sconosciuta ed il fosso e’ ingombro di rifiuti nel suo tratto urbano e che il depuratore di Tomba di Nerone e’ stato riempito di calcinacci”. Per quanto riguarda invece i risultati delle prove chimico-batteriologiche eseguiti sulle acque del fosso,risulta che tali acque sono contaminate da liquami diorigine civile. Pertanto ho provveduto a chiedere al Sindaco di Roma la rimozione immediata di tutti i rifiuti e i calcinacci. Nel frattempo verranno effettuate le prove con i coloranti per vedere quali abitazioni scaricano liquami in maniera abusiva nelle acque del fosso. In attesa, La saluto cordialmente: f.to Il Presidente del XX Municipio Gianni Giacomini (Red.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Forse un controllo al residence ed alla discarica abusiva di Via Mastrigli che sovrastano il fosso dell’Acqua Traversa potrebbe alla soluzione del problema.
Basta camminare con i piedi nel Fosso (per molta tratta se può fare!) e vedi che cosa esce da oscuri dubi di cemento (di circa 1/2 metro di diametro), di colore scuro… che quelli nessuno li vede?
Se si sporcano i fogli con l’inchiostro non se cambia er monno!
Mettetece i piedi dentro al fosso (aspettate un pò di giorni, che è primavera, e l’acqua scenne) e vedrete che belle sorprese!!!
Daglidepunta!
il fosso dell’acqua traversa-fosso della crescenza a via due ponti dove sono i campi sperimentali è diventato da anni un’ammasso di schiuma puzzolente, c’erano uccelli pesci era bellissimo. ma come si fa a tollerare una cosa simile.
Vorrei chiedere a Giacomini se magari ci fa sapere se il residence di Via Mastrigli contribuisce all’inquinamento del fosso dell’Insugherata.
Grazie
Luigi