Home ATTUALITÀ XX Municipio – chiusura estiva dei servizi anagrafici

XX Municipio – chiusura estiva dei servizi anagrafici

Fabrizio Azzali

fila-allo-sportello.jpgBrutte notizie per gli utenti del XX Municipio. Come già accaduto negli anni precedenti, la sede di Prima Porta rimarrà chiusa al pubblico durante il periodo estivo, e precisamente dal 4 al 28 agosto 2008. La riapertura ai cittadini dei servizi demografici riprenderà dal 1 settembre 2008 mentre, per i cittadini di Cesano di Roma, la riapertura della sede anagrafica è prevista addirittura dal 15 settembre 2008. I servizi verranno comunque garantiti dalla sede anagrafica di La Storta che, pur non essendo facilmente e velocemente raggiungibile (pensiamo ai residenti  di Ponte Milvio, Collina Fleming, Farnesina, Vigna Clara etc) rimarrà aperta per tutto il periodo estivo con gli orari attualmente in vigore e cioè: Lunedì 08:30-12:00, Martedì 08:30-12:00 – 14:00-16:30, Mercoledì 08:30-12:00, Giovedì 08:30-12:00 – 14:00-16:30, Venerdì 08:30 12:00 e  Sabato 08:30 – 11:30
Ma attenzione, occorre tenere a mente – come informa il sito del XX Municipio –  che nella sede de La Storta, in caso di assenza della metà del personale munito di deleghe di firma, la distribuzione del numero per l’accesso ai servizi viene sospesa alle 11.30 ed alle 15.30. 
Una nuova estate travagliata attende i residenti del XX che avranno necessità di un certificato o di una carta d’identità: prima di mettersi in viaggio verso La Storta sarà bene fare l’appello telefonico del personale munito di delega ? Questo è il numero:0630890461
NdR: Ma l’ufficio del XX Municipio presso il nuovo mercato di Ponte Milvio – sempre sbarrato – che funzioni ha ? Non poteva essere adibito ad ufficio anagrafico temporaneo almeno nel periodo estivo ?

.

Continua a leggere sotto l‘annuncio
© RIPRODUZIONE RISERVATA

4 COMMENTI

  1. Me lo chiedevo anche io: a che serve quell’ufficio al piano terra del mercato, se è sempre chiuso ? è lo show-room del Municipio ? Ma per mostrare cosa, non si rendono conto i dirigenti di quanto sia sconfortante per chi ci passa davanti vedere un ufficio sempre chiuso ? Quanto costa di affitto ? sapendo poi che per fare un documento bisogna arrivare fino a Prima Porta e in agosto addirittura alla Storta lo sconforto diventa qualcosa di peggio. Dite bene voi, almeno d’estate questo ufficio poteva essere aperto per gestire l’emergenza…. noi parliamo, noi suggeriamo, noi chiediamo, ma chi ci sta a sentire ?

  2. Martina non ci sta ad acoltare proprio nessuno e condivio con te per l’ufficio a Ponte

    Milvio; ma quella è solo una bella vetrina per coprire il mostro che hanno realizzato, io

    abito li da sempre e sapessi quante cose non hanno fatto e quante non voglio dire….

  3. ma il nostro beneamato municipio che fa? continua a discutere sui massimi sistemi, se dichiararsi solidale con il Presidente della Repubblica o il Dalai Lama? o tutti i nostri consiglieri sono stati presi dalla sindrome di Masaniello? si continua a discutere sulla possibilità di abolire enti territoriali inutili e costosi, quali le Province o le comunità montane, ma mi sembra che anche i municipi….E ho detto tutto!

  4. per l’intero mese di agosto 150.000 cittadini, residenti in un territorio di oltre 170 km quadrati, avranno a disposizione un solo ufficio municipale, notoriamente dietro l’angolo di casa di ognuno di essi, per fare un certificato. e il bello è che già l’anno scorso avvenne la stessa chiusura “per fronteggiare l’emergenza”. Ora, dico io, hanno avuto 12 mesi di tempo per far fronte a questa emergenza…..ma tanto la soluzione già c’è: chiudere gli uffici periferici: perbacco anche i dipendenti comunali dovranno andare in ferie tutti d’agosto ! non si poteva chiedere un piano ferie rotazionale, in modo da garantire la continuita’ dei servizi al pubblico ? non si poteva trasferire temporaneamente un dipendente da una sede all’altra per esigenze di servizio ? con un minimo di iniziativa si poteva garantire l’apertura estiva di Cesano, La Storta e Prima Porta e magari pure quella dell’ufficietto al mercato di ponte milvio senza far correre il rischio ad un vecchietto di 80 anni di farsi 20 km con l’autobus, sotto il solleone di agosto, per andare alla Storta a fare un certificato di esistenza in vita…. sempre che ci arrivi vivo !
    che eresie che sto scrivendo….

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome