Home POLITICA Ponte Milvio, a S.Valentino premiati gli SMS d’amore

Ponte Milvio, a S.Valentino premiati gli SMS d’amore

Galvanica Bruni

fidanzatini.jpgDa Businessportal24.com, un sito che pubblica gratuitamente comunicati stampa, apprendiamo  e riportiamo letteralmente:

“il 14 febbraio, alle ore 19, nella suggestiva Torretta Valadier, (Ponte dei Lucchetti), celebrato nel libro di Federico Moccia, avrà luogo la premiazione delle frasi d’amore più belle e originali da inviare con un SMS, appositamente scelte da una commissione composta da Iva Zanicchi ed esponenti della giunta del XX Municipio di Roma, Massimiliano Fasoli, Presidente, Marco Perina Assessore alla Cultura, Gianni Giacomini Assessore alle Scuole, Umberto Sacerdote Assessore alle Attività Produttive, Marco Clarke Assessore ai Lavori Pubblici  e da personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo…..

Continua a leggere sotto l‘annuncio

….. e quest’anno la scelta della madrina è caduta su Loriana Lana. L’autrice romana, che ha firmato canzoni per Iva Zanicchi e collaborato con i premi Oscar Morricone e Bacalov, ha pubblicato di recente “SMS diVersi”, (menzione speciale al Premio Elsa Morante), originale raccolta di brevi poesie d’amore da inviare con il telefonino, la cui prefazione è siglata da Silvio Berlusconi, coautore insieme Loriana di “Tempo di rumba”, portata al successo da Mariano Apicella…”

All’ignoto redattore di questo comunicato stampa vorremmo sommessamente far presente che il cosiddetto ponte dei lucchetti ha un nome ben preciso, Ponte Milvio, e che ben altri personaggi e ben altri eventi, nei 2000 anni precedenti la nascita del tale Moccia, lo hanno reso celebre. Nell’entourage della sig.na Lana saranno bravi a scrivere sms e rumbe ma in quanto a comunicati ed a storia e cultura ….

Al  responsabile della comunicazione del XX Municipio chiediamo invece (come sempre, in nome della trasparenza): ma perché un evento organizzato e pagato (2000 euro) dal Municipio non viene pubblicizzato sul sito web istituzionale? Per quanto effimero è pur sempre ad usum civis, o forse no ?

(NdR) Post Scriptum delle ore 16.30 : alla seconda domanda ci è stata data risposta. Dal primo pomeriggio di oggi sul sito del XX Municipio sono stati pubblicati l’avviso ed il regolamento del premio e relativa locandina, dalla quale è curioso apprendere che chi avesse mai voluto partecipare al concorso avrebbe dovuto inviare il proprio sms d’amore entro Sabato 9 Febbraio 2007 (si, proprio 2007). A parte il refuso dell’anno, oggi è Lunedì 11: se le regole del gioco vengono rese note a tempo scaduto, che gioco è ? Per rimediare, è stato fatto ancora peggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

15 COMMENTI

  1. Sarei quasi commosso da questa manifestazione se non fossi intimamente cinico e pragmatico, per cui trovo decisamente stucchevoli queste “smielate”.

    Sms d’amore , 3 metri sopra il cielo, scusa se ti chiamo amore e via cianciando.
    Ma vai a vola’ un po’ dove te pare , chiamalo come mejo te senti ma fatela finita !
    MOCCIA’vete rotto le scatole co ‘ste cose !

    Ma possibile che assessori alla cultura , lavori pubblici, scuole , attività produttive, non trovino meglio da fare e su cui impiegare il loro tempo ?

    Finita la simpatica manifestazione , con la presenza dell’espansa iva , torneranno gli spacciatori, parcheggiatori abusivi , clandestini e rom al ponte e che gli sms loro li usano per ben altra attività.

    Usiamo tempo , soldi e cervello per cose più serie.
    Se vi riesce.
    Grazie.

  2. ad usum civis,scherziamo ? è una cenetta per pochi intimi, con la Zanicchi che non ha mai nascosto le sue idee politiche e la Loriana che cinguetta solo col Cavaliere, dicono che ci sarà anche Apicella a fare da sottofondo musicale.
    Il tutto con duemila euro dei nostri.

  3. Innanzitutto si chiama Ponte Milvio, e non ponte dei lucchetti come qualche libro di costume borhese vorrebbe denominarlo.
    E poi non capisco il fine dell’evento. Rendere pubblico qulacosa che si può celebrare ogni giorno, in privato?

    Un saluto a tutti

  4. Ed aggiungiamo che 2.000 euro potevamo essere spesi diversamente, magari dando un sussisio ad una famiglia di indigenti che con questa cifra avrebbe mangiato per oltre un mese.
    Clara

  5. Nel comunicato stampa che sono andata a leggermi c’è anche scritta questa dichiarazione di Loriana Lana “sono onorata ed entusiasta di far parte di questa festa della poesia, un grazie particolare va all’Assessore Marco Perina, sempre molto attento a dare spazio ad iniziative culturali davvero interessanti ed originali come questa di Ponte Milvio”.
    Festa della poesia ? Iniziativa culturale ?? Ci vuole proprio tanto coraggio a chiamarla cosi’.

  6. A me sembra un’iniziativa molto carina, si parla di sms d’amore nel giorno di San Valentino, è romantico… non esistono solo le cene a lume di candela, c’è anche la poesia… Evviva

  7. Fatemi fare il maligno: se l’avviso è stato pubblicato solo oggi ma la scadenza era sabato scorso nessuno dovrebbe aver mandato sms, giusto ? quindi la premiazione dovrebbe andare deserta…. ma se invece qualcuno verrà premiato vuol dire che ha mandato il suo messaggino in tempo utile: e chi glielo ha detto di mandarlo ? perchè la locandina che c’è oggi sul sito in giro e nei locali o sui giornali non si è mai vista.
    Se fosse una cosa seria ci sarebbe da fare ricorso al TAR !! Prendiamola a ridere che è meglio.

  8. Il punto cari amici miei è che non se ne può più di certi personaggi che ci amministrano…ora, capisco che amministrare un municipio sia una cosa ben soprà le capacità di molti…ma chi ha deciso di farlo che almeno lo faccia!!!….dite 2000,00 euro..bene..pensate che due giorni fa i carissimi vigili sono venuti a chiedermi di fare la raccolta differenziata..bene ho risposto io…ma dove?…visto che lungo via flaminia ci sono 6 cassonetti per 22 ristoranti…risposta…emmmm….ecco questa è la nostra amministrazione….forse erano meglio i cassonetti…o forse sarebbe meglio cambiare qualcosina?…ciao a tutti sperando che le cose migliorino…peggio di cosi

  9. ma QUANTO CI COSTA questo spettacolino ? Caro brandoserra altro che 2000 euro, facciamo due conti, 2000 euro per l’organizzazione, + il cachet della signora Zanicchi + il cachet della signora Lana + il compenso per la Band Etnica che si esibirà + il compenso per la PR + una spruzzata di varie e vuoi che non arriviamo oltre i 10.000 ?
    Vediamo se c’è qualcuno che avrà il coraggio di venire a qui a presentarci la lista della spesa…fatta coi soldi nostri. Voi che dite, ci sara’ ?
    buona giornata

  10. Gentile sig.ra Anna Maria,

    se non ricordo male l’iniziativa è legata al bando “Premio S. Valentino” di euro 2.000,00.
    Ciò vuol dire che il Municipio più di 2.000,00 euro (iva inclusa) non paga.
    Tutti gli eventuali costi aggiuntivi sono a carico dell’organizzazione e non riguardano il Municipio.
    Cordialemente,

    Stefano Erbaggi
    Cons. AN Municipio Roma XX
    3470345297 – stefanoerbaggi@hotmail.it

  11. Grazie per l’informazione signor Erbaggi, mi ha tolto una curiosità. Secondo me l’organizzatore è un benefattore, perchè incassa 2000 ma spende almeno tre volte tanto ma contento lui…
    Buona serata.
    Anna Maria

  12. Dai gargarismi col vino all’amore fotocopiato. Doc, dop, cap, sip, gulp!, sms.
    Non ho parole, l’alto livello culturale mi ha scioccato.
    (Solo povera, lontana gloria del ponte…)

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome