Home ATTUALITÀ Comitato di Zona via Tieri: “No alla cementificazione senza opere primarie”

Comitato di Zona via Tieri: “No alla cementificazione senza opere primarie”

Galvanica Bruni

via-tieri.jpgOggi il Comitato di zona Via Vincenzo Tieri ha partecipato ai lavori della Commissione Lavori Pubblici del XV Municipio. In discussione vi era il parere (non vincolante) che il Consiglio del Municipio dovrà esprimere domani, martedì 1 aprile, sulla proposta (n.22/2014) della Giunta capitolina relativa all’attuazione del Piano Casa di Roma Capitale. In particolare, si tratta dell’adozione delle varianti del Piano Regolatore relative ad alcuni piani di zona, tra cui il Piano B24 Cerquetta (Via Tieri e Via Ploner).

“Nello specifico – dichiara Giovanni Giallombardo, presidente del Comitato – è prevista la trasformazione da non residenziale a residenziale di un’area di circa 4.100 mq (23 mila metri cubi) con la relativa edificazione di una costruzione in housing sociale (edilizia sociale) per circa 120-130 persone. Il Comitato di zona ha espresso la sua contrarietà a qualunque ipotesi di densificazione (sia essa residenziale e ancor più commerciale) di un quartiere già afflitto da problemi di vivibilità e di crescente degrado, senza la contestuale realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria mancanti.”

Continua a leggere sotto l‘annuncio

“Abbiamo chiesto alla Commissione, e chiediamo al Consiglio del XV Municipio, di verificare (attualizzandole) le opere già previste dal piano di zona, aprendo un processo di riqualificazione del quartiere, coinvolgendo i cittadini con forme e modalità che favoriscano la più ampia partecipazione e condivisione delle priorità, delle scelte e delle decisioni. Senza le necessarie garanzie che qualcosa ritorni al territorio in termini di servizi, il processo – conclude Giallombardo – si risolverà nell’ennesima operazione di cementificazione in una periferia romana, in perfetta continuità con le politiche urbanistiche degli ultimi vent’anni”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

9 COMMENTI

  1. Ma siamo impazziti?? Dite di voler fare la differenza con l’Amministrazione precedente e ora che succede, diamo il permesso di costruire ancora? magari tagliamo un pezzo di parco? Non basta tutto il cemento della via Braccianense, ne serve altro?
    Il consenso guadagnato con tanta fatica e impegno anche da parte dei cittadini che hanno creduto nel cambiamento si sta perdendo di giorno in giorno. Come residente di questo Municipio sono veramente preoccupata.

  2. Preoccupante!. L’attuale amministrazione del municipio non e’ neanche in grado di gestire la situazione rifiuti (VIa Tieri e’ attualmente una discarica a cielo aperto) per non parlare della sicurezza sulle strade (Via Tieri e’ un circuito di F1 con incidenti gravi), figuriamoci aumentando la cementificazione e la densita’ di popolazione!

  3. Un vero scandalo…… Torquati, sveglia!!!!!
    Ci vuole discontinuità con la precedente amministrazione e progetti che davvero vadano a migliorare la vivibilità di questa zona di Roma, altrimenti lei e la sua giunta sarete una meteora!

  4. Nel corso degli ultimi 20 anni la popolazione della zona La Storta Olgiata è aumentata enormemente. Sono state create ampie aree edificate, con aumento della popolazione senza un corrispondente aumento dei servizi. La situazione del trasporto pubblico langue: la linea ferroviaria offre un servizio ai limiti dell’indecenza, le strade sono continuamente intasate.
    La zona di Via Tieri presenta notevoli problematiche che il Municipio sembra non riuscire a risolvere, non ultimo il fatto che oramai sia diventata una discarica a cielo aperto. Sono anni che si attende l’apertura della strada di collegamento tra ingresso Sud Olgiata e via Tieri.
    Siamo stanchi di vedere gru al lavoro per gli interessi dei costruttori senza alcun ritorno per la popolazione

  5. Salve a tutti,

    Vi informo che la maggioranza di sinistra del nostro Municipio ha approvato il cambio di destinazione d’uso da commerciale a residenziale per circa 20.000 metri cubi su via Tieri.
    Hanno votato contro NCD, Gruppo misto e movimento 5 stelle mentre i consiglieri della lista civica marino si sono astenuti…

  6. @ ERBAGGI
    E tante grazie per l’informazione!

    Ovviamente, Erbaggi, detta come l’ha scritta Lei, non si capisce mica molto che, in realtà, con il suo voto, la “maggioranza di sinistra” del Consiglio del Municipio XV ha “solo” scelto il male minore, tra i due indicati dal Comitato!

    Se la variante non fosse stata votata così, invece che case, a Via Tieri i cittadini si sarebbero IN OGNI CASO ritrovati esercizi commerciali.
    Caro Erbaggi, la prossima volta, sia un po’ più limpido nelle Sue intenzioni, per favore.

  7. @ DIAMANTE

    Un quartiere di Roma nord – un altro di Roma – trasformato in quartiere popolare dalle convenienze economiche della SINISTRA nei confronti degli imprenditori edili. Questo è l’unico dato inconfutabile!

  8. @Diamante forse il passaggio da commerciale a residenziale non vuole dire questo??
    personalmente il male minore un corno! il commerciale dal 2006 (!) non era stato realizzato probabilmente perchè non c’era interesse nella zona mentre il residenziale si farà al 100%…

    si poteva fare una cosa diversa: scegliere di non cambiare destinazione e chiedere al comune che invece del commerciale (che evidentemente non si voleva realizzare) si optasse per interventi pubblici… invece no !

    w il cemento anche se di housing sociale che, per inciso, può significare tante tipologie di interventi sociali….

    sinceramente una scelta vergognosa per una maggioranza zerbino del Campidoglio! E’ doveroso ricordare che la delibera approvata oggi dalla sinistra è parte (per la precisione la metà) di una delibera presentata al tempo del governo di Alemanno che l’allora maggioranza di destra NON APPROVO’ e che l’attuale maggioranza di sinistra NON VOTO’….

    diciamo che la parola coerenza ha diversi siginficati per noi e per la sinistra del Municipio….

  9. Strade, scuole, asili, uffici postali, asl…..ecco che manca!! Non altre case, casette villette, condomini….si vive in periferia per godere di aree verdi, non del degrado ed abbandono. Peccato non essere comune di formello … Vergogna! E poi, che residenzialitá si vuole creare su una strada a scorrimento veloce come via tieri?
    Disgustatata …

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome